così parla un magistrato a 5 stelle Un ultrà grillino verso la guida della Corte dei Conti “Io voto M5s. Renzi è un cazzaro, ha la faccia come il …”. Tommaso Miele, militante a cinque stelle sui social, è il favorito per la poltrona di presidente della magistratura contabile 28 AGO 2020
baruffe a cinque stelle Così i parlamentari del M5s provano a rottamare Rousseau con una nuova piattaforma Deputati e senatori hanno già chiesto un preventivo a un'azienda romana. L'obiettivo è affrancarsi dal giogo di Casaleggio, che pretende i 300 euro al mese senza i quali si finisce a rischio espulsione Valerio Valentini 28 AGO 2020
Rispetto del Parlamento non vuol dire adesione acritica alla linea della maggioranza Perché il ragionamento di Valerio Onida sul referendum per il taglio del parlamentari (voterà sì) è facilmente ribaltabile Adriano Sofri 28 AGO 2020
Il M5s è come Miracle Mike, il galletto che sopravvisse senza testa Da ogni punto di vista – politico, morale, ideologico, elettorale – il movimento è un morto che cammina. Il 20 settembre mandiamogli un chicco di traverso Guido Vitiello 28 AGO 2020
Video Michele Emiliano, il protogrillino Il centro sinistra pugliese si gioca tutto a queste elezioni regionali, anche perché non è riuscito a fare l'alleanza con il M5s. Nonostante il governatore, che in questi cinque anni ha portato avanti tutte le battaglie che piacciono ai grillini 27 AGO 2020
“Terminus”: la democrazia digitale del XXI secolo made in Casaleggio Il capo politico dell'Associazione Rousseau lancia il voto elettronico del futuro, perfetto per soppiantare la democrazia rappresentativa 27 AGO 2020
Se Renzi è il centro, il Pd perde il suo connotato di “partito centrale” L'alleanza con il M5s e le mire della destra sovranista. “Se il partito democratico lascia ad altri la rappresentanza dell’area intermedia dell’elettorato, smentisce un suo specifico motivo di esistenza”, dice l'ex ministro dell'Istruzione Giuseppe Fioroni 23 AGO 2020
“Ha ragione Bettini: Renzi è sveglio. I Ds? Mica male”. Parla Smeriglio Per l’ex vice di Zingaretti “il Pd deve fare i conti con la realtà. Siamo al 20 per cento. Servono altre gambe. Tre? Meglio quattro” Carmelo Caruso 21 AGO 2020
il grande esodo Crimi e Di Maio esaltano "i territori". Ma il M5s, nei territori, non esiste più. Una mappa Su 895 comuni al voto, il M5s corre in appena 99. In Liguria e Veneto si fa fatica a chiudere le liste anche sulle regionali. E a Pomigliano, Giggino tenta il doppio gioco, prima di chiudere l'accordo col Pd Valerio Valentini 21 AGO 2020
A Bibbiano forse abbiamo esagerato Le parole di Crimi dimostrano che ognuno, nel M5s, è scemo a modo suo 20 AGO 2020