Quanto sono piatti e nauseanti gli incipit di certi romanzi italiani Un dato è oggettivo: ormai si sono moltiplicati i romanzi che credono di poter sostituire le immagini con roboanti didascalie per ciechi Matteo Marchesini 03 APR 2017
Quella pistola non è vera! Quello non è sangue! Da allora scrivo storie per ribellarmi alla realtà Davanti al perturbamento della finzione, mio padre aveva afferrato la torcia per illuminare la banalità del reale Massimiliano Virgilio 31 MAR 2017
L'ultimo romanzo di Giuseppe Culicchia, che non si beve il pol. corr. Si intitola “Essere Nanni Moretti” (Mondadori). Tutti dappertutto hanno già scritto, e giustamente tutti dappertutto hanno scritto bene 31 MAR 2017
Rosso nella notte bianca di Stefano Valenti, Feltrinelli, 128 pp., 12 euro Gabriella Cantafio 30 MAR 2017
Balthus, Montecalvello e altri silenzi di Giovanni Giannone, Caracol, 96 pp., 10 euro Rubina Mendola 29 MAR 2017
Difesa della bellezza Appello ai domenicani che non pubblicano Matzneff per i suoi costumi moralmente eccentrici 29 MAR 2017
Divertente e spietato, il "Nanni Moretti" di Culicchia fa a pezzi l'editoria italiana Il nuovo libro dello scrittore torinese (Mondadori) Mariarosa Mancuso 24 MAR 2017