E se “Il Processo” di Kafka altro non fosse che il decorso di una malattia? Diagnosi, attesa, condanna. Un'interpretazione post pandemica Matteo Marchesini 17 LUG 2021
Illusoria purezza. Intervista a Lawrence Osborne Tra vizi, eccessi e luccichio. L'ultimo romanzo dello scrittore inglese è "una storia vera uscita dal chiacchiericcio di una festa", dice lui al Foglio. E sul revisionismo anglosassone: "Italiani, non imitateci!" Mattia Giusto Zanon 17 LUG 2021
lettere rubate Sabrina e Corina, le donne nuove del West Hanno il cuore in mano, esposto, nudo, anche mentre si difendono e fanno le dure. Felici di essere vive, ma con una malinconia dovuta alla conoscenza del dolore. Sono le "chicane" dei racconti di Kali Fajardo-Anstine 17 LUG 2021
Il Figlio I cent’anni di Mila Curradi, nel luminosissimo realismo di Luisa Adorno Le piacevano le parole prese dal dialetto della sua Toscana (era nata a Pisa nel 1921) e dell’altrettanto sua Sicilia, dove aveva avuto una casa amatissima sulle pendici dell’Etna Sandra Petrignani 16 LUG 2021
I nostri libri proibiti a Fahrenheit su Radio 3 Annalena Benini presenta la piccola libreria fogliante del pensiero cancellato: "Per apprezzare il cammino della letteratura occorre leggerla, non riscriverla" 13 LUG 2021
Una Fogliata di libri Nessuno più di uno scrittore è tanto libero e dunque in pericolo Scrivere non vuol dire essere supereroi, ma farsi un giretto nella realtà senza preconcetti. Essere, insomma, un individuo Marco Archetti 10 LUG 2021
piccola posta “Perché tu esci vivo?”. La solitudine di un quasi desaparecido Marco Bechis è scampato all'Argentina del golpe militare. Poi gli sguardi pesanti, che non gli permettono di sentirsi vittima: è stato liberato. Regista della trilogia argentina e ora di un libro, "La solitudine del sovversivo". 10 LUG 2021
lettere rubate Emanuele Trevi e le nostre tante vite Il libro che ha vinto il Premio Strega ci mostra qual è la parte di noi che non soccombe. Storie di individui che hanno mentito, sofferto, riso, litigato, cercato la bellezza, e che hanno camminato insieme e mandato messaggi vocali quando non riuscivano più a scrivere 09 LUG 2021
bandiera bianca La ricetta del successo editoriale Una scrittrice italiana esordirà fra più di un anno ma ha già venduto i diritti per traduzioni in diciannove lingue Antonio Gurrado 09 LUG 2021
Il Figlio Madre canguro A me non succederà, mi dico mentre mi precipito a telefonare a mia figlia Gaia Manzini 09 LUG 2021