Ragioni per non fare gestire il dopo virus allo stato imprenditore L’emergenza ci ricorda che un elevato livello di spesa non significa una migliore allocazione delle risorse. Idee per la ripresa Natale D’Amico, Alessandro De Nicola, Alberto Mingardi, Nicola Rossi 12 APR 2020
Così lo smart working ci accompagna nel futuro, anche se ci sentiamo immobili L'epidemia evidenzia il confine tra ciò che è essenziale e ciò che è superfluo, come certe funzioni nel settore dei servizi che distruggono valore. Un esperimento che ci mostra come sia possibile organizzare il lavoro in modo diverso Rivista Energia 07 APR 2020
Prove tecniche di ripartenza Per uscire dalla crisi è necessario cambiare strutturalmente le imprese e il lavoro. Sicurezza, spazi in fabbrica, smart working, welfare. Usare questi giorni per costruire da subito il giorno dopo. Un piano operativo da chi conosce bene il mondo del lavoro Marco Bentivogli 06 APR 2020
Vivere dopo la quarantena Cambierà tutto ma cambierà soprattutto il lavoro. Il boom degli avvocati divorzisti, i loft che falliranno, le massaggiatrici che si arricchiranno. Pazzo viaggio nei mestieri del dopo Simonetta Sciandivasci 05 APR 2020
Il grande acceleratore del nostro futuro Lavoro, politica, sindacati. Il virus ha costretto l’Italia ad accelerare alcune rivoluzioni. Come farsi trovare preparati 01 APR 2020
Tre passi da fare per un ritorno graduale alla nuova normalità Considereremo normali alcune delle misure che fanno parte di questa stagione di clausura. Adegueremo i cambiamenti alle fasce d’età. Assisteremo a una rivoluzione nel mondo del lavoro. Senza fretta, ma non facciamoci trovare impreparati 30 MAR 2020
La Lombardia che non ha smesso di lavorare (anche uscendo di casa) “Oggi lavorano 50 imprese su cento e producono il 50 per cento”, dice Confindustria. Come resistere Daniele Bonecchi 22 MAR 2020
Reagire alla tempesta perfetta denunciando i vizi dell’Italia Non basta cambiare il Patto di stabilità. Servono nuovi investimenti sulla sanità pubblica e un Piano Marshall. Basta retorica Annamaria Furlan 20 MAR 2020
Proposte per fare spazio ai giovani in Italia. E sono loro a pensarci Gli under 30 di Tortuga analizzano in un libro i problemi del paese e lanciano qualche idea per il futuro. Un estratto dalla prefazione Tito Boeri e Vincenzo Galasso 16 MAR 2020
Come cambierà il lavoro con il coronavirus? Non sappiamo come potrà essere, ma è molto probabile che sarà diverso. Diverso per ciascuno e quindi, in un modo che non conosciamo, diverso per tutti. Soprattutto nella sostanza Francesco Seghezzi 14 MAR 2020