Editoriali Da Atocha a Sánchez, la resa al terrore Il governo spagnolo e il Pd di Elly Schlein si definiscono pacifisti ma è facile esserlo dentro la Nato in Europa occidentale. Allo stesso modo è facile dare lezioni di moralina a Israele dalla Moncloa e dal Nazareno. Tentativi di boicottaggio Redazione 27 GIU 2025
la versione dell'america L'attacco all'Iran ha messo fuori gioco le centrifughe dei siti nucleari Gli Stati Uniti ribadiscono l'efficacia del loro attacco. L'unica certezza è che ciò che c'era nei siti di Fordo, Natanz e Isfahan è distrutto. Per quel che riguarda l’uranio, è presto per le certezze Redazione 26 GIU 2025
editoriali Gaza va sfamata in sicurezza Israele deve essere assistito contro Hamas. Ecco perché l’uso politico degli aiuti è sbagliato Redazione 26 GIU 2025
Bandiera Bianca La nomenclatura delle guerre dice molto di quanto (poco) capiamo il mondo Se uno scruta le guerre col microscopio, il più delle volte sembrano piuttosto brevi. Diventano lunghe solo osservandole col cannocchiale. È il caso del conflitto fra Israele e Iran denominato "Guerra dei dodici giorni" da Donald Trump: all'appello mancano gli ultimi 46 anni Antonio Gurrado 26 GIU 2025
le storie Voci iraniane in Israele, bloccate tra due mondi, con un filo diretto I rifugiati iraniani raccontano identità divise, nostalgia e speranze di libertà in un tempo di guerra. Payam, Maryam e Rani vivono sospesi in un filo teso tra passato, presente e un futuro ancora incerto Sharon Nizza 26 GIU 2025
dopo la guerra dei 12 giorni I bombardamenti hanno solo rallentato il programma nucleare iraniano, dice l'intelligence. Trump: "Fake news" Un rapporto dell'intelligence americana contraddice la Casa Bianca, secondo la quale gli impianti iraniani sono stati "completamente distrutti". Teheran: "Pronti a riavviare l'arricchimento". E sospende la cooperazione con l’Aiea 25 GIU 2025
Piccola Posta Tutto è torbidamente intricato, e le menzogne insostenibili si moltiplicano In una situazione così contraddittoria, i bugiardi seriali aumentano i loro argomenti. Che il loro campo di battaglia sia il talk-show o la Situation room, il Cremlino o la rubrica settimanale poco cambia 25 GIU 2025
l'intervista La guerra nel ventre della terra: dai tunnel di Gaza ai siti nucleari in Iran “La smilitarizzazione di Hamas passa per la distruzione totale dei tunnel, un’impresa lenta e complessa. Il sottosuolo esercita una forte attrazione strategica sia su stati sovrani sia su organizzazioni terroristiche. Le guerre del futuro si combatteranno sempre più in questo modo", dice Richemond Barak, docente di diritto presso l’Università Reichman in Israele ed esperta di guerra Ghila Piattelli 25 GIU 2025
L'editoriale del direttore L’ipocrisia di chi difende l’Ucraina senza difendere Israele (e viceversa) Democrazia, confini, nemici. Un filo lega queste guerre simmetriche, in due paesi che stanno semplicemente lottando per il diritto di esistere. Ma si fa di tutto per negarlo 25 GIU 2025
le storie I sopravvissuti alla Shoah uccisi dai missili di Teheran, il regime del negazionismo di stato La storia delle vittime della Repubblica islamica racconta che il terrorismo islamista non ha mai smesso di colpire. La “soluzione finale” vive ancora, rinominata e rilanciata dal fanatismo islamista e dal negazionismo iraniano 25 GIU 2025