Alla Knesset L'estrema destra vuole la sovranità di Israele sulla Cisgiordania. Liti in corso Il parlamento israeliano ha approvato un disegno di legge del parlamentare di estrema destra Avi Maoz per applicare la sovranità israeliana in Cisgiordania. Bibi cerca di frenare e vede J.D. Vance: gli Stati Uniti non vogliono affrontare l'argomento ora 23 OTT 2025
Rapporti di dipendenza I missili di Israele. La Germania (e la Nato) riempie i suoi arsenali di armi dello stato ebraico La guerra dei due anni a Gaza aveva incrinato il rapporto fra Tel Aviv e Berlino. Ma dopo il cessate il fuoco riprende, anche con maggiore intensità. Nel 2025, l’esercito tedesco ha acquistato armamenti israeliani per 315 milioni di euro, escluso l’accordo Spike, il contratto più grande firmato negli ultimi anni 23 OTT 2025
Lettere al direttore Gli odiatori di Israele hanno usato le critiche a Netanyahu per rendere accettabile il loro antisionismo Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 22 OTT 2025
“Hamas uccide noi palestinesi e ong e media tacciono”. Parla Natour, dissidente a Gaza “Le armi che presumibilmente erano puntate contro l’occupazione si sono trasformate in strumenti di controllo interno. Dove sono media, attivisti e ong ora che Hamas uccide noi palestinesi?”, ci dice l'avvocato e difensore dei diritti umani, che ora vive nascosto con la famiglia nel sud dell’enclave, perché i terroristi gli stanno dando la caccia 22 OTT 2025
Editoriali Cosa sfugge a Vance su Gaza Tra pressioni interne a Israele e timori dei paesi arabi, gli Stati Uniti cercano di far rispettare il cessate il fuoco, ma la fase due del piano Trump è ancora molto vaga. A volere Hamas fuori dalla Striscia non è solo Israele. Il principe ereditario saudita, Mohammed bin Salman, scalpita Redazione 21 OTT 2025
la fase due Gli americani tornano in Israele Hamas minaccia il cessate il fuoco a Gaza, Trump reagisce, manda Witkoff, Kushner e Vance in medio oriente e cerca puntelli 21 OTT 2025
in israele L'ultimo viaggio di Joshi Bipin Israele saluta lo studente nepalese ucciso durante la prigionia di Hamas. Il 7 ottobre Bipin aveva cercato di resistere all'attacco dei terroristi nel kibbutz Alumin, poco prima dell'accordo di Trump era comparso un suo video. Il rapimento, la morte, il ricordo dei sopravvissuti Fiammetta Martegani 20 OTT 2025
Il foglio internazionale Gaza ha preso il posto di Black Lives Matter I palestinesi hanno soppiantato i discendenti americani degli schiavi come fulcro della politica progressista. Esistono legami di lunga data tra di loro, ma prima entrambi i gruppi erano centrali nelle lotte di liberazione. Oggi sta accadendo qualcosa di diverso 20 OTT 2025
Smascherare la truffa dell’umanitarismo politico in medio oriente Francesca Albanese non è un caso isolato: il suo approccio, che punta a nazificare Israele, è condiviso dall’istituzione che rappresenta. E lo schermo dell’Onu al terrore di Hamas funzionava già prima del 7 ottobre. Un ostacolo per una pace duratura 20 OTT 2025
Magazine L’inflazione linguistica intorno alla parola "genocidio" Così Lemkin arrivò a coniare il termine nel ’44. La gran parte degli studiosi oggi accetta anche l’idea dell’americano Irving Louis Horowitz sul ruolo chiave della burocrazia: “È genocidio la distruzione strutturale e sistematica di persone innocenti”. Il dibattito nel diritto internazionale Maurizio Stefanini 20 OTT 2025