medio oriente “Israele ha colpito gli oltranzisti di Hamas, negoziato ora più facile”. Parla Ben Yishai Un attacco mirato a Doha ha preso di mira la fazione più intransigente del gruppo palestinese, e ha suscitato interrogativi sul ruolo del Qatar e delle forze americane. Per il maggiore giornalista israeliano di sicurezza, l’eliminazione di quei leader potrebbe favorire un’intesa sul rilascio degli ostaggi 11 SET 2025
medio oriente Niente immunità consolare per gli assassini. L’attacco israeliano a Doha, capitale del doppio gioco La guerra che Israele conduce non è solo contro Hamas a Gaza, ma contro un'intera rete di potere che va dall'Iran al Qatar. Nessuna trattativa, nessuna tregua può disinnescare l'effetto del 7 ottobre. Questa è una guerra di sopravvivenza, non una crisi regionale, e ogni appiglio diplomatico è solo parte del teatro 10 SET 2025
La Storia La saga della flotilla La prima puntata nel 2010 (con finale tragico), la seconda nel 2011 (con fallimento) e ora la terza, con la Samud, sanciscono la vittoria dell’asse Turchia-Hamas-Bds. Storia di una campagna di disinformazione Bruna Soravia 10 SET 2025
La proposta Solo un trauma calcistico può far demonizzare Hamas: non giocare contro Israele e uscire dai Mondiali Bisogna boicottare la partita di ritorno: sconfitta a tavolino, tre punti agli avversari e Medaglia d’oro della Resistenza al Coni. E’ qui che l’eroica ritirata potrebbe forse avere una funzione catartica Andrea Minuz 10 SET 2025
medio oriente Israele sgancia dieci bombe sui leader di Hamas dove si sentivano più al sicuro Tel Aviv rompe ogni schema e colpisce per la prima volta a Doha, nel cuore del Qatar, dove per anni la leadership del gruppo terroristico ha goduto di protezione. Questo apre uno scenario nuovo, dove anche i partner americani non sono più zone franche 09 SET 2025
medio oriente “Dopo due anni, a Gaza ora vince chi cede prima: Israele o Hamas?”. Parla Kuperwasser "Lo stato ebraico ha soltanto pessime opzioni, ma non si fermerà. La migliore sarebbe che Hamas si arrenda, ma per questo serve la pressione militare o l'occupazione del territorio", dice il direttore del Jerusalem Institute for Strategy and Security 09 SET 2025
l'energia in gioco L’avanzata su Gaza mette a rischio il nuovo mega accordo sul gas tra Israele ed Egitto Sisi manda migliaia di militari sul Sinai preoccupato dal flusso di palestinesi dalla Striscia e Netanyahu usa il contratto del Leviatano appena firmato e da 35 miliardi di dollari come leva per costringere il Cairo a ripensarci 09 SET 2025
L'editoriale del direttore Il terrorismo che non fa più notizia e i confini superati sull’antisemitismo Essere indifferenti dinnanzi a un attentato a Gerusalemme è la spia di un confine superato. L'odio contro l'ebreo si trasforma in un sacrificio accettabile per difendere la causa palestinese 09 SET 2025
l'attacco Sei morti nell’attentato sul bus a Gerusalemme. Il dilemma su Gaza City L'offensiva ha colpito duramente la popolazione civile israeliana, aumentando l’allerta sulla sicurezza interna. Nel frattempo, Israele valuta come agire strategicamente nel cuore della Striscia per indebolire Hamas 08 SET 2025
l'attentato Il terrore torna a Gerusalemme: sei morti Attentato su un autobus in Israele, Hamas rivendica l’“eroica operazione”. Le vittime sono un uomo di sessant’anni, tre di trenta, una donna di cinquanta e un ragazzo spagnolo di 25 anni. Almeno altre undici persone sono rimaste ferite, alcune in modo grave 08 SET 2025