L'editoriale dell'elefantino Ed ecco l’antisemitismo democratico L’incredibile svolta di una sinistra che adotta le parole d’ordine un tempo della destra e le fa sue. Antisemitismo antisionista, stato di diritto, guerra in Europa: il grande scambio ideologico e culturale è in corso 09 OTT 2025
L'editoriale del direttore Non banalizzare, minimizzare, criminalizzare. Cosa vuol dire combattere la violenza in Italia, con numeri inediti Dal boom di manifestazioni “per la pace” alle offese antiebraiche, l’Italia si scopre meno violenta del resto d’Europa ma con un trend preoccupante (che spaventa anche Haaretz). I dati del Viminale mostrano un paradosso: meno cortei, ma più feriti tra le forze dell’ordine e più casi di antisemitismo. I numeri di Piantedosi 09 OTT 2025
Da Haaretz L'Italia e gli ebrei: le storie intrecciate e la tragedia di Gaza, che è anche un atto di divorzio Nelle piazze italiane si “blocca tutto” contro Israele, ma si dimenticano Siria, Iran e Ucraina. Haaretz legge nell’onda pro-Gaza un’antica contraddizione italiana: amore e diffidenza verso gli ebrei 09 OTT 2025
in medio oriente C'è l'accordo fra Israele e Hamas Si apre la prima fase del piano annunciato da Donald Trump. I terroristi rilasceranno prima gli ostaggi vivi, Tsahal inizierà a ritirarsi. Si ferma la guerra a due anni dal 7 ottobre. Ora si celebra, poi si penserà alla seconda parte dell'accordo 08 OTT 2025
gran milano Berlino città aperta, Milano città ignava Il 7 ottobre la Porta di Brandeburgo si illuminava dei colori della bandiera d'Israele. A Milano solo silenzio e una infame mozione (bloccata) 08 OTT 2025
Question time "Negli ultimi 10 giorni 146 agenti feriti. Valutiamo nuove misure di sicurezza", dice Piantedosi "Massima vigilanza su legami tra estremismi e proteste pro-Gaza”, dice il titolare del Viminale alla Camera. Che denuncia l'antisemitismo in crescita. "Serve responsabilità politica e istituzionale per evitare l’escalation sociale” Redazione 08 OTT 2025
Dal Washington Post L'amministrazione Trump ha evacuato una donna americana da Gaza Ahlam Firwana, madre di un uomo che presta servizio nella Marina americana, è stata portata via dalla Striscia devastata dalla guerra grazie a una collaborazione silenziosa e straordinaria tra i governi degli Stati Uniti, di Israele e della Giordania Hope Hodge Seck e Adam Taylor 08 OTT 2025
L'editoriale dell'elefantino Il tema rimosso della vittoria di Israele Sproporzione, sì. Ma si sarebbe mai arrivati agli spiragli di pace senza la vittoria sul campo contro Hamas? 08 OTT 2025
il racconto da tel aviv Israele onora la memoria, ma non vuole ripartire dalle lacrime. Speranze nel piano Piazza degli ostaggi, lo spiazzo davanti al Museo d’arte di Tel Aviv, è diventato un luogo di psicoterapia nazionale. Il lutto isolato su un paese abituato a essere circondato da nemici 08 OTT 2025
Medio oriente “Per Hamas la loro missione non finisce tra il fiume e il mare”. Il memoir di Eli Sharabi È stato nei tunnel di Gaza per 500 giorni, ha scritto il primo libro di un ostaggio israeliano liberato: “Non smetteranno di combattere contro di noi finché non torneremo da dove siamo venuti" 08 OTT 2025