guerra in ucraina La battaglia per Kherson Gli ucraini avanzano e i russi portano via di corsa cetrioli e ortaggi. Zelensky sta scommettendo sulla controffensiva a sud non soltanto per distrarre i russi dall’avanzata a est Anna Zafesova 10 GIU 2022
editoriali Come si combatte una guerra lunghissima come quella in Ucraina Il morale tra le forze di Kyiv è basso e aumentano i casi di diserzione. Un documento pubblicato dall'Independent racconta la disparità delle forze in campo in termini di munizioni e artiglieria Redazione 09 GIU 2022
spazio okkupato Omologazione e ascolti in calo. I mostri ospiti dei talk-show generano mostri Intendiamoci: in latino il "monstrum" è qualcuno o qualcosa di prodigioso, impossibile da non guardare. Per questo è sempre servito a tenere il pubblico incollato allo schermo. Ma cosa succede quando li ritrovi ovunque? Il risultato finisce per essere opposto Giacomo Papi 09 GIU 2022
I russi spiegati da Conrad, lo scrittore polacco con un passato nella Russia autocrate Continuiamo a dipanare i dubbi del presente appoggiandoci alla letteratura, questa volta con l'autore di "Sotto gli occhi dell'Occidente": il suo è un racconto (e una vita) che testimonia, sotto l'apparenza di grandi ideali, il feroce nichilismo di chi non ammette limiti di sorta al proprio potere Nicoletta Tiliacos 09 GIU 2022
il reportage Viaggio a Odessa, viva e libera da far rabbia a Putin In questa città che ha avuto ragione di ogni tragedia, la bellezza e la cordialità servono a tornare a vivere. E le verande sul Mar Nero sfidano chi la minaccia, quelli che hanno torto. Un reportage sulla rinascita 08 GIU 2022
◉ la giornata La Banca mondiale vede un possibile rischio stagflazione come negli anni '70. Le notizie del giorno Continua la durissima battaglia per Severodonetsk e Lysychansk, nel Donbas. Zelensky insiste: le forze ucraine hanno “tutte le possibilità” di contrattaccare. I colloqui di pace sono "a livello zero", dice Kyiv. Ucciso in Donbas uno dei massimi generali russi 07 GIU 2022
I tamburi di latta Moralisti, vittimisti, antiamericani, narcisisti. Torna la “sindrome Günter Grass” degli intellettuali tedeschi Poi, per molti anni, l’intellettuale tedesco pacifista è caduto nel sonno. Ora torna alla ribalta sulla guerra in Ucraina. E con lui la sindrome del “tamburo di latta” 07 GIU 2022
Non riesco a guardare. L'incubo di un regista russo davanti alla guerra in Ucraina Kirill Serebrennikov dall’inizio della guerra fa un sogno ricorrente. Di fronte a lui una ragazza ucraina, in una bara, con uno smalto rosso gli dice: “Apri gli occhi”. Cosa ne resterà della cultura russa dopo la barbarie Kirill Serebrennikov 07 GIU 2022
il mosaico della resistenza La guerra che Putin non può vincere Oltre la conta dei territori c’è di più. Quanto fa male a Mosca il ventre forte dell’occidente 07 GIU 2022
Editoriali Di qui Lavrov non passa. Bulgaria, Montenegro e Macedonia del nord chiudono i cieli ai russi Una fonte del ministero ha confermato che l’iniziativa dei paesi vicini alla Serbia ha impedito al ministro degli Esteri russo di raggiungere il proprio alleato. E ha dimostrato in un attimo che fare resistenza si può, coordinandosi e avendo un obiettivo comune Redazione 06 GIU 2022