Donald si ritira dalla Germania? Forse no Prosegue lo spostamento di truppe americane. Tocca adesso alla Germania. Se il piano funziona, si sposteranno in Italia dove ci sarà più Nato di prima (grazie sovranismo) 31 LUG 2020
il foglio sportivo Quando torneremo allo stadio? La Bundesliga ha già un protocollo per far tornare il pubblico sugli spalti. Una buona idea è imitarli Giorgio Dusi e Giorgio Tosatto 26 LUG 2020
editoriali E’ ora di dimenticare la tela di Penelope Il Recovery aiuterà ad archiviare l’epoca dei gamberi? Buoni consigli tedeschi Redazione 22 LUG 2020
C’è pure un castello nella storia di Mark Söder, il populista che si risveglia moderato e popolare Il "premier" della Baviera è stato molto rapido con il lockdown, molto rigoroso nella gestione della riapertura, attentissimo ad evitare la fretta, e stranamente collaborativo. Sostituirà lui Angela Merkel? 21 LUG 2020
La Merkel e il rosa Il piano per la parità di genere della Germania sfata un mito e apre nuove vie di alleanze politiche Daniel Mosseri 17 LUG 2020
Buon compleanno, Angela Merkel Oggi la cancelliera compie sessantasei anni. Come “regalo” abbiamo deciso di proporvi una raccolta di analisi e spunti foglianti 17 LUG 2020
Merkel accoglie Rutte e tra “disciplina e parsimonia” scopre il prezzo di un “sì” Il premier olandese usa le negoziazioni europee per fini interni, ma anche lui sa che bisogna arrivare a un compromesso Micol Flammini 09 LUG 2020
Merkel si carica l'Ue sulle spalle Nel semestre alla testa del Consiglio la cancelliera tedesca vuole far uscire l'Unione dalla crisi economica e indirizzarla verso un futuro di ambizione e diritti. "L'Europa non è solo l'eredità del passato, è speranza e visione” David Carretta 08 LUG 2020
Merkel presenta il semestre di presidenza tedesco dell'Ue La cancelliera parla al Parlamento europeo. Dopo oltre 13 anni, è ancora lei la leader indiscussa dell'Europa che tenta di riprendersi dalle conseguenza drammatiche della pandemia David Carretta 08 LUG 2020
La politica estera del semestre europeo della Germania La strategia e gli interessi internazionali della presidenza tedesca trovano un compromesso con le ambizioni globali della Francia. Una prospettiva geopolitica per Bruxelles e un'opportunità anche per l'Italia (ma bisogna saperla cogliere) Jean-Pierre Darnis e Federico Niglia 08 LUG 2020