“Volevamo rifugiati, sono arrivati con i loro conflitti”. Un dilemma per l’Europa che non si risolve con i “ricollocamenti” “Volevamo braccia, sono arrivati uomini”, è la frase con cui lo scrittore svizzero Max Frisch, alle metà degli anni 70, spiegò la frettolosa chiusura dei programmi di reclutamento di massa dei lavoratori stranieri da parte degli stati europei. Marco Valerio Lo Prete 10 OTT 2015
In Germania c’è un motore un po’ truccato anche in banca. Ecco perché Il dg di Deutsche Bank ha rivelato che gli ospiti stranieri della banca erano convinti che Db fosse un acronimo della Banca centrale tedesca. E che, lungi dal chiarire l’equivoco, i manager dell’istituto ci hanno marciato in nome del business Ugo Bertone 09 OTT 2015
Motore franco-tedesco in panne Tandem Hollande-Merkel, ma Parigi è troppo debole per contare. Nessuno dei due ha offerto una visione comune per il futuro, né accennato a soluzioni concrete per la Siria, la Brexit o i rapporti con la Russia Redazione 08 OTT 2015
L’allegra brigata complottista e no-Merkel di Gianluigi Paragone & Co. Germania tiè, il caso Volkswagen secondo “La Gabbia” 04 OTT 2015
Perché il no agli Ogm è sbagliato Italia e mezza Europa li vietano sul loro territorio. E’ un’occasione persa Redazione 03 OTT 2015
C’è un problema tra l’Italia e la Francia Non solo Libia e non solo Siria. Dietro la distanza improvvisa tra Renzi e Hollande c’è un nuovo equilibrio di potere che riguarda la politica, l’industria e i nuovi rapporti con Germania e America. Piste da seguire. 01 OTT 2015
Volkswagen, scandalo elementare Da un punto di vista tecnico la truffa è stata talmente semplice da imbarazzare chiunque, e ciò apre scenari impensabili Redazione 28 SET 2015
Elogio del magico motore Diesel e della sua marmittona puzzolente Sono stupefatto della lotta tra germanofili e germanofobi, dell’aria d’importanza che si conferisce alla scoreggina della marmitta di Wolfsburg, contestata da un’agenzia verde istituita dal pallido Richard Nixon tanti anni fa - di Giuliano Ferrara 26 SET 2015
Lezioni tedesche sull’interesse nazionale Calma coi moralismi. L’élite politica di Berlino su VW tiene botta Redazione 26 SET 2015
La catarsi delle quattroruote Perché cambiare i vertici non basterà a placare le critiche a Volkswagen “Non è arrivato il momento di scegliere la tecnica tedesca?”. Anche questo slogan campeggiava alle spalle di Martin Winterkorn al salone di Francoforte, quando il signor Volkswagen, martedì 15 settembre, annunciava la “nuova èra dell’auto”, mix di elettronica, ecologia, connettività. Ugo Bertone 25 SET 2015