Un Foglio internazionale L’odio della sinistra per Israele nacque all’ombra del Muro di Berlino Il nuovo formidabile libro di Jeffrey Herf: “Undeclared Wars with Israel. East Germany and the West German Far Left, 1967–1989”, svela le campagne ideologiche e terroristiche che la Ddr orchestrò contro “i sionisti”, scrive il Weekly Standard. Redazione 06 NOV 2016
Per Erdogan la Germania è il "cortile" dei terroristi Ankara attacca Berlino che rifiuta di estradare presunti sostenitori di Gülen: "E' un boomerang che vi tornerà indietro". Sempre più tese le relazioni bilaterali. Redazione 03 NOV 2016
Tutele e intervento. Merkel lancia il modello renano di liberalismo online Con l’arrivo in pochi mesi di un milione di profughi mediorientali invitati e accolti proprio da Merkel, i contenuti razzisti in rete sono esplosi. Viene dunque da chiedersi se alla tutela della libertà d’impresa digitale si accompagni una rinnovata presenza delle istituzioni a riequilibrare gli scompensi socio-culturali provocati da Internet. Daniel Mosseri 29 OTT 2016
Quelle 35 feluche turche che raggelano le relazioni Merkel-Erdogan Perché le nuove richieste di asilo di diplomatici turchi sono un’arma a doppio taglio per Merkel Daniel Mosseri 27 OTT 2016
Se il popolo può soltanto bisbigliare “Sempre più tedeschi esitano a esprimere liberamente la loro opinione politica” e questo è il segnale “di una crescente alienazione, un problema che non si risolverà con nuove regole linguistiche”. A sostenere la tesi ha contribuito la pubblicazione del Freiheitsindex Deutschland 2016, l’indice delle libertà in Germania. Redazione 21 OTT 2016
Al vertice Ue Merkel si fa avanti contro la Russia e lancia un ultimatum sulla Siria La miscela esplosiva tra lo stallo di Bruxelles sul commercio e il negoziato Brexit David Carretta 20 OTT 2016
L’islam ringiovanisce la Germania Record di nascite in 33 anni. Grazie ai fertili migranti musulmani. Redazione 19 OTT 2016
Immigrazione, modello May o modello Merkel? La premier britannica segue le pulsioni identitarie degli elettori, ma avrà non pochi problemi ad attuare la Brexit e limitare le libertà di movimento. La cancelliera tedesca persegue la sua politica di accoglienza e apertura, ma perde consensi. Due modelli a confronto. Parla Chandran Kukathas, London School of Economics. Tommaso Alberini 18 OTT 2016
Due esplosioni in due impianti della Basf in Germania. Incerte le cause. La polizia esclude il terrorismo Nell'impianto di Ludwigshafen, due morti e diversi feriti. A Lampertheim l'incendio dovrebbe essere stato causato dallo scoppio di un filtro. L'azienda chiede alla gente di chiudersi in casa. Redazione 17 OTT 2016
Il realismo capitalista di Sigmar Polke Esoterico, irriverente, comico: l’universo parallelo dell'artista, ovvero la Pop Art in salsa tedesca. Il viaggio in Italia, Venezia e, fino al 6 novembre, una mostra a Palazzo Grassi. Giuseppe Fantasia 17 OTT 2016