Da Brunetta e Emiliano tutti “sognano” Macron Il capogruppo di Forza Italia alla Camera: “È come me, un socialista che ha lasciato la sinistra per collocarsi al centro”. Il ministro Fedeli: “Mi somiglia” Redazione 24 APR 2017
Ecco tre mappe per capire chi sono gli elettori di Macron e Le Pen Socialisti, nazionalisti, repubblicani e centristi: chi ha rubato i voti a chi secondo i flussi elettorali tra il 2012 e il 2017 in Francia Redazione 24 APR 2017
I mercati europei tifano Macron L'impennata dell'euro e dei bond francesi dopo il voto di ieri in Francia dice che gli investitori sono pronti a scommettere anche sui mercati più rischiosi. Ma le incognite sul futuro non mancano (e riguardano da vicino l'Italia) Redazione 24 APR 2017
Autobiografia di un super-io “Liberté, frivolité, éternité…”. Un secolo di storia francese nelle memorie di Jean d’Ormesson Camilla Baresani 24 APR 2017
Così il voto ha sconvolto la mappa politica della Francia La Quinta Repubblica è archiviata e non se ne vede per ora una Sesta. Arriverà? Probabile. Il Paese ha un problema, bisogna aspettare il ballottaggio del 7 maggio per vedere quanto è grande Mario Sechi 24 APR 2017
Dove va la Francia? I programmi di Le Pen e Macron a confronto Al ballottaggio del 7 maggio la sfida non è solo tra europeisti e antieuropeisti. Dal lavoro all'ambiente, dalla sicurezza al welfare, tutte le differenze di due candidati opposti Andrea Silvagni e Lorenzo Borga 24 APR 2017
Perché la destra non può permettersi di copiare lo sciagurato modello Le Pen Al di là della Francia, i conservatori hanno un’occasione d’oro: capitalizzare la crisi della sinistra e salvare l’Europa dai populismi straccioni. Perché il Cav. deve diventare la tessera numero uno del partito di Draghi 24 APR 2017
La vittoria della bandiera blu L'affermazione al primo turno di Macron ci dice che l'anti europeismo si può combattere senza i trucchi del populismo ma con una formidabile iniezione di riformismo e realismo 24 APR 2017
La terza vita del riformismo europeo passa da Macron Il leader di En Marche! vince il primo turno delle presidenziali francesi. Il 7 maggio al ballottaggio sfiderà Marine Le Pen, seconda con il 22 per cento dei voti. E adesso Hamon (Ps), il primo ministro Cazeneuve, Alain Juppé (Républicains) e soprattutto Fillon invitano a votare per l’europeista liberale che ha rivoluzionato il dizionario della gauche francese. Mauro Zanon 23 APR 2017
Le due certezze nell'incertezza del voto in Francia Promossi i francesi che hanno smentito il pregiudizio banale secondo il quale i fatti di giovedì sera avrebbero portato acqua al mulino di Le Pen; promosso Macron e la sua storia d'amore; promosso Bersani per l'erudizione, rimandato per il resto. Il Pagellone alla settimana politica 23 APR 2017