J'accuse di Renzi all'Europa, un documento segreto Bilancio unico dell'Eurozona, fondo comune contro la disoccupazione e irreversibilità della moneta unica. Un documento riservato di Palazzo Chigi per non farsi schiacciare tra Merkel e Tsipras, e per rispondere alla tirata d'orecchie di Draghi ai politici europei. Marco Valerio Lo Prete 24 MAG 2015
Siamo tutti mamme irlandesi E Dublino è un faro di libertà e di eguaglianza per tutti. Celebriamo con entusiasmo la vittoria del yes al matrimonio gay, insieme con tutti i partiti irish e con le opinioni nobili giovanili progressive e altre meravigliose certezze coltivate in tutto il mondo occidentale - di Giuliano Ferrara 24 MAG 2015
Verso il British Bill of Rights Addio parrucconi europei Cameron contro lo Human Rights Act. Era stata la maggiore modifica dalla Magna Charta. Adesso i Tory vogliono mettersi alle spalle la Corte di Strasburgo. 15 MAG 2015
Ecco le quote europee per i migranti: il 9,94 per cento spetta all'Italia Non sono state invece ancora rese note quelle relative agli immigrati già sbarcati. Lo schema dovrà essere approvato dai governi nazionali. Redazione 13 MAG 2015
Sfidare l’Europa degli algoritmi Quattro crisi insieme: geografica, economica, migratoria e di civiltà. I vincoli istituzionali e culturali che gli stati non vedono e che rendono impotenti i politici europei. Come se ne esce? Una strada c’è. Il decorso delle crisi è ciclico: passa da lunghe trattative, posizioni antitetiche, e finisce in stallo. Aspettando l’input esterno - di Antonio Pilati Antonio Pilati 13 MAG 2015
Tutti gli ostacoli al (lento) piano immigrazione di Mogherini Dallo scontento russo per i raid aerei alle quote di accoglienza tra paesi Ue che si discutono oggi a Bruxelles. 13 MAG 2015
Europa e spera Sull’immigrazione l’Ue si smuove, ma l’Italia dismetta il fatalismo. Di fronte all’aggravarsi dell’instabilità della Libia, e più in generale confrontandosi con un nuovo flusso di disperati dalla sponda meridionale del Mediterraneo che pare strabordare a nord delle Alpi, nel Vecchio continente si inizia a ragionare su una soluzione comune. Redazione 12 MAG 2015
Cosa può imparare la destra italiana dal nuovo trio delle meraviglie: Ca-Me-Ra Occhio: non è solo l’Inghilterra. Non è solo la spinta generata dalla clamorosa vittoria di David Cameron. Non è solo il risultato rotondo prodotto dalla buona azione del governo inglese. In Europa c’è qualcosa di più. 10 MAG 2015
Croci da abbattere perché “troppo vistose”. Mosul? No, Francia Non serve andare a Mosul per vedere le croci rimosse dai bulldozer. Basta prendere il treno e fare una capatina nei dintorni di Rennes, in Francia, dove c’è sempre un tribunale pronto a ordinare che i monumenti con qualche simbolo che rimandi a Cristo e alla sua religione debbano essere rasi al suolo. Redazione 06 MAG 2015
Il debito è abbastanza grande da badare a se stesso. I dati sine ira ac studio Si continua dunque a mettere in rapporto il debito pubblico con il prodotto nazionale senza però considerare che abbiamo di fronte uno stock (il debito) indefinito temporalmente e un flusso (il pil) definito temporalmente. Giorgio Arfaras 05 MAG 2015