Quell'insolito ottimismo sulle condizioni di salute dell'economia europea Per il capo economista di Unicredit "circa il 70 per cento degli investitori pensa che la situazione attuale è buona o molto buona e il 90 per cento ritiene che il prossimo anno rimarrà stabile o migliorerà". Notizie positive dall'East forum Berlin. Redazione 25 APR 2016
Il grande disarmo dell’Europa “Boots on the ground”? Metà dei nostri soldati impiegati in patria: in Francia l'"Opération Sentinelle" protegge gli obiettivi sensibili all'interno dei confini, accade lo stesso in Italia, Germania e in molti altri paesi. Redazione 21 APR 2016
Qual è la posta in ballo nell’accusa antitrust dell’Ue contro Google Vestager parla di “abuso di posizione dominante” con Android, ma a bruciare davvero è l’insinuazione di essere anti innovazione. 20 APR 2016
Per gestire i migranti servono misure di portata nazionale, non il migration compact Immaginiamo che, invece del prevedibile flop, lunedì scorso il Consiglio dei ministri degli Esteri dell’Ue avesse accolto la proposta del Governo italiano del c.d. migration compact, con la Germania pronta a concordare perfino le modalità di finanziamento. Alfredo Mantovano 19 APR 2016
Che fine hanno fatto gli euroscettici di sinistra? Rimpianti di un antieuropeista Da Corbyn a Varoufakis, sullo Spectator Brendan O’Neill racconta perché un tempo la sinistra era diffidente nei confronti di Bruxelles e oggi invece non osa mettere in dubbio il dogma europeista Redazione 19 APR 2016
Una flotta al largo della Libia per bloccare i migranti. L'Europa ci pensa L'Unione europea sta considerando l'invio di una flotta al largo delle coste libiche, per arrestare il flusso migratorio esploso dopo la parziale chiusura della rotta tra la Turchia e le isole greche. Redazione 19 APR 2016
Come si governa l'immigrazione. La soluzione Hirsi Ali E’ con un lunghissimo articolo pubblicato dalla Frankfurter Allgemeine Zeitung che Ayaan Hirsi Ali torna a scuotere l’opinione pubblica europea dopo le stragi dell’Isis. 19 APR 2016
“Non esiste alcun complotto occidentale contro l’islam”. Parola di imam La teoria del complotto è diventata un’arma fatale della manipolazione dei giovani musulmani in Francia e in Europa. Questa idea pretende che il mondo intero sia contro l’islam e i musulmani. Di conseguenza, l’occidente è visto come la causa di tutti i problemi che il mondo musulmano vive da secoli. Hocine Drouiche 18 APR 2016
Quando saremo tutti vecchi Nei giorni della preparazione dell’invasione di Baghdad, l’allora segretario alla Difesa americano, Donald Rumsfeld, si avventò contro la "vecchia Europa" per denunciare l’ostracismo di Francia e Germania, scandalizzando non pochi sepolcri imbiancati e benpensanti. 18 APR 2016
Padoan: dalle banche al deficit, ecco perché l’Europa non dirà più “no” all’Italia Intervista del ministro dell’Economia del governo Renzi al Sole 24 Ore: “già discusso” il Def con la Commissione e la Bce sugli istituti di credito ha un atteggiamento “molto costruttivo”. Redazione 13 APR 2016