L'Europa a due velocità partirà ufficialmente da Roma? La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli di Handelsblatt, Financial Times, La Vanguardia, Figaro Redazione 23 MAR 2017
Il giorno buio dell’Europa è un’irruzione contro i vitalizi Ieri ci sono stati l'attentato a Londra, il deragliamento a Basilea, lo studente morto in Spagna, la gaffe di Dijsselbloem ma anche l'approvazione del contributo di solidarietà per tre anni a partire a carico degli ex deputati titolari di vitalizio 23 MAR 2017
Il Giro d'Italia unisce l'Europa sotto la tirannide di Merckx: meno 45 al Giro100 Nell'edizione del 1973 Vincenzo Torriani fa partire la corsa dal Belgio e la fa rientrare in Italia toccando Colonia, Lussemburgo, Strasburgo e Ginevra. Il belga regnò in Maglia Rosa dalla prima all'ultima tappa 21 MAR 2017
Quell'impostore è anche cafone (altro che cucù). Legategli presto le mani Trump ha distrutto il bipolarismo di sistema, ha sfasciato l'ordito che tiene insieme la società americana. Per Jon Stewart, Berlusconi a confronto è un Adlai Stevenson. Ben detto 19 MAR 2017
L’islam con Erdogan lancia la sfida demografica all’Europa delle culle vuote “Fate cinque figli, il futuro dell’Europa è vostro”. Così ha parlato il presidente turco Erdogan. Una dichiarazione di conquista demografica che fa eco a quella dell’algerino Boumedienne nel 1974 all’Onu: “Il ventre delle nostre donne ci darà la vittoria”. 18 MAR 2017
Dalla Brexit alla secessione scozzese, esplodono le contraddizioni tra europeismo, stato-nazione e democrazia L’indipendenza della Scozia era roba da retrogradi, invece ora è da illuminati: può nascere una nuova Europa dai referendum per l’autogoverno? Rischi e opportunità Carlo Lottieri 16 MAR 2017
Dopo il test d’Olanda La socialdemocrazia soffre parecchio in Europa. La mancanza di idee e l’elettorato che cambia 15 MAR 2017
Quelle piazze pro Europa Vivere di rimpianti non si può, e così il cuore europeo si veste d’azzurro e batte (piano) in piazza 14 MAR 2017
La frattura tra est e ovest indebolisce la riforma dell’Unione europea Donald Tusk è stato confermato per altri due anni e mezzo come presidente del Consiglio europeo. Ma l’autoisolamento della Polonia non è positivo né per il paese né per l’Europa”, dice Bildt. Il rischio è la paralisi dell’Ue David Carretta 10 MAR 2017
Perché l'Europa a più velocità parte già con un passo lento L'Ue a caccia di unità sceglie una via di sopravvivenza alla Brexit. Ma le cooperazioni rafforzate esistenti non funzionano granché David Carretta 08 MAR 2017