Bestie e virus Il bestiario del Covid I mammiferi che vengono usati dai virus come serbatoio. I primi animali a essere contagiati dall'uomo. Quelli che potrebbero aiutarci a trovare la cura. E il lavoro degli investigatori – veterinari, biologi, epidemiologi – che cercano risposte alle nostre domande 21 NOV 2020
Il Bi e il Ba Pizza quattro stagioni "L’estate dell’infausto anno bisestile duemilaventi è stata una stagione sciagurata, il prossimo sarà l’inverno della disperazione". Fortuna che la dolce stagione corrisponde alla commedia: sogniamo pure, in accordo con i cicli naturali, la rinascita a primavera 21 NOV 2020
Il foglio salute Se Lombardia fa rima con pandemia Come dare le colpe a una regione anche quando non ne ha. Un problema di reputazione. Perché il virus sta facendo ovunque simili disastri Fabio Massa 21 NOV 2020
Anche Dio in fuga dal virus Distanziamenti rigorosi, igienizzazione da sala operatoria e mascherine: non è tra le navate che il virus ha ricominciato a correre. Eppure, si chiude per prudenza. La gente tornerà? 21 NOV 2020
GranMilano L’Ambrogino, il vaccino e il caos territoriale. Parlano i medici di base I medici di famiglia lavorano in silenzio, spesso sminuiti dalle istituzioni e lasciati soli con i positivi attaccati al telefono. A marzo senza mascherine, oggi col vaccino antinfluenzale contingentato. Parla il dottor Gianluigi Spata Daniele Bonecchi 21 NOV 2020
Il Foglio sportivo Oltre a chiedere soldi, cosa fa il calcio per salvarsi? Non ci sono piani per tagliare i costi e far tornare la gente allo stadio. Parla Abodi: “Investire sul futuro” Umberto Zapelloni 21 NOV 2020
Il foglio salute Covid, non solo questione di gusto e olfatto Il virus fa perdere anche i capelli e gli asintomatici non ne sono esclusi. Parla il dermatologo Bianca Maria Sacchetti 21 NOV 2020
Un’alternativa al lockdown: usare i test rapidi per salvare salute ed economia Così come non sbarriamo le autostrade per evitare che si superino i limiti di velocità, per evitare di continuare a chiudere tutto i test antigenici sono una soluzione valida Daniele Terlizzese* 21 NOV 2020
Editoriali Il cattivo modello Crisanti Controlli più veloci non vuol dire meno accurati. Non si metta, proprio lui, a dare argomenti da distorcere alla fronda dei No vax Redazione 20 NOV 2020
Di cosa parlare stasera a cena I colori della maggioranza e i colori dell'epidemia Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 20 NOV 2020