editoriali Viva i capitali coraggiosi Da Ferrero a Ovs. Le fusioni dell’anno pandemico come lezione per il futuro redazione 17 DIC 2020
Diventare impresa del futuro Innovazione, apertura, flessibilità, nuova governance. Come riconoscere chi avrà successo nel dopo Covid Marcella Panucci 17 DIC 2020
l'anticipazione “La scuola è un luogo sicuro”. Lo studio del presidente dei Pediatri italiani “Secondo i dati emersi da questo studio, la scuola in Italia, grazie a tutte le procedure adottate, può essere considerata un luogo sicuro per bambini e adolescenti”. Un progetto promosso dalla Società Italiana di Pediatria, dall'Ospedale pediatrico Bambino Gesù, dall'Istituto di Ortofonologia e dalla Fondazione Mite 16 DIC 2020
Di cosa parlare stasera a cena Paese che vai, campagna vaccinale che trovi Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 16 DIC 2020
Covid, in Veneto aumentano i nuovi casi mentre calano in tutta Italia Negli ultimi sette giorni sono calati del 17 per cento i nuovi contagi a livello nazionale (con meno tamponi). Ma nella regione amministrata da Zaia si assiste a un più 13 per cento redazione 16 DIC 2020
Dopo il Foglio anche per il Financial Times le persone dell'anno sono Ugur Sahin e Özlem Türec I fondatori di BioNTech, che con Pfizer ha sviluppato il primo vaccino contro il Covid-19, sono per il quotidiano britannico il "simbolo di una straordinaria storia di successo scientifico e di business" 16 DIC 2020
Per salvare vite ed evitare la distruzione dell’economia una soluzione c’è Un governo liberale può ricorrere a strumenti come la geolocalizzazione anonima delle persone su zone urbane critiche, oppure può stabilire regole di accesso condizionato a specifiche aree pubbliche o private. Perché abbiamo paura del tracciamento anonimo? Idee anti cialtroni Carlo Alberto Carnevale Maffè 16 DIC 2020
Il Bi e il Ba Il governo non è pazzo, ma ci manderà al manicomio Tutte le contraddizioni di Palazzo Chigi, mentre gli italiani si avvicinano confusi e fin troppo assembrati al Natale più difficile di tutti 16 DIC 2020
cattivi scienziati La grande conquista I vaccini a Rna, un successo oltre il Covid. Un messaggio al nostro corpo per reagire anche a nuovi patogeni Enrico Bucci 16 DIC 2020
I segnali non sono affatto buoni L'Oms ha commesso un clamoroso errore nell'ultimo aggiornamento settimanale. E nessuno se n'è accorto, per tutta la settimana Roberto Volpi 16 DIC 2020