Perché è il momento di fidarsi dei cittadini Gli italiani si sono fidati dello stato, ora le istituzioni devono smetterla, una volta per tutte, di far sentire i suoi cittadini e i suoi imprenditori come dei furfanti fino a prova contraria 22 DIC 2020
I tic europei L’Ue cerca di evitare il panico e mantenere un’azione coordinata. Il guaio del rimpatrio dal Regno Unito 22 DIC 2020
Editoriali Lo scaricabarile non riaprirà le scuole Il Mit ha trovato un nuovo alibi. Ma il 7 gennaio può essere una sconfitta per tutti 22 DIC 2020
Perché le prospettive di crescita si giocano su fiducia e trasparenza Nell’emergenza ci siamo fidati dello stato, ora tocca allo stato motivare le decisioni e mostrare i risultati Carlo Stagnaro e Carlo Amenta 22 DIC 2020
cattivi scienziati Perché la "variante ceca" del virus ha fatto meno rumore di quella inglese In ogni paese è possibile identificare varianti emergenti del virus. Sbagliato farne un argomento da “bar internet” Enrico Bucci 22 DIC 2020
Il Covid che varia non è una sorpresa Le mutazioni in genere sono attese. Quella scoperta in Inghilterra non dovrebbe avere effetti sul vaccino Silvio Garattini 21 DIC 2020
di cosa parlare stasera a cena Dopo l'ok al vaccino Pfizer non è più il caso di cincischiare Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 21 DIC 2020
La variante inglese del virus circola già da novembre. Lo studio dell'Ecdc Al momento non si registra una maggiore pericolosità di questa mutazione, ma gli studi suggeriscono che è fino al 70 per cento più trasmissibile rispetto alle precedenti varianti. Per limitare il contagio la strada è quella di testare, isolare e tracciare, dice l'Ecdc redazione 21 DIC 2020
Contro l'inganno No Vax Proprio quando abbiamo bisogno più che mai di un vaccino, contro il Covid, rinasce l'opposizione antivaccinista. Perché è necessario spiegarne le ragioni, di testa, di pancia e di tasca, per contrastarla. Un'indagine tra sospetti, paure e miti antiscientifici duri a morire Enrico Bucci 21 DIC 2020
In questa scuola precaria la ricchezza è nelle persone Insegnanti e ragazzi hanno retto allo tsunami Covid, il sistema no. Gli adolescenti rintanati nella loro capanna devono poter tornare in aula Agostino Miozzo 21 DIC 2020