Il “pensiero magico” nella comunicazione sul vaccino contro il Covid Fatta la tara delle esigenze di copertura dei palinsesti, qualcuno si è chiesto o ha studiato se gli investimenti che vengono fatti per pubblicizzare la vaccinazione, producono adesione nella popolazione che assiste ai rituali? Gilberto Corbellini e Alberto Mingardi 29 DIC 2020
editoriali La rivincita di Big Pharma E’ ora di smetterla con gli atteggiamenti punitivi verso chi investe nella ricerca redazione 29 DIC 2020
Il V-day e il nudge anti-casta di De Luca Dopo che il presidente della Campania si è vaccinato di straforo al posto dei medici, sono spariti gli scettici. Per spingere gli italiani a vaccinarsi non bisogna fare leva sullo spirito civico ma sull’indignazione contro la "casta", il vero motore politico degli ultimi 10 anni 28 DIC 2020
La notizia che l'Italia ha ricevuto meno vaccino degli altri è ampiamente esagerata Monta la polemica su un caso che non c'è. Per il lancio della campagna vaccinale a Roma sono arrivate le stesse dosi che negli altri paesi dell'Ue. L'eccezione tedesca si spiega con un anticipo, ottenuto dal produttore, delle consegne mensili, che sono quelle che contano davvero. Ed entro il 31 dicembre tutti gli stati membri riceveranno le loro dosi pro quota 28 DIC 2020
Ecco il piano dei trasporti per riaprire le scuole il 7 gennaio Lo scaglionamento degli orari d'ingresso e d'uscita. La rimodulazione delle lezioni universitarie e l'incentivo allo smart working. E poi, ancora, i rimborsi alle regioni per i trasporti aggiuntivi. La tabella di marcia spiegata dal ministro De Micheli. Ma la Paita (Iv) attacca: la riapertura al 50 per cento è una sconfitta Luca Roberto 28 DIC 2020
Perché il Vaccine day rimarrà nella storia L’avvio di un grande piano vaccinale in tutta Europa, così come quello che è partito pochi giorni fa negli USA e in Gran Bretagna, rappresenta un successo per la ricerca scientifica che è riuscita in meno di un anno dallo scoppio della pandemia a dare risultati prima impensabili Gennaro Ciliberto* 28 DIC 2020
Un Foglio internazionale Sì, il 2021 sarà l’anno della riscossa Ricostruzione e gioia di vivere: Andrew Sullivan ripone tutte le sue speranze nei prossimi mesi Ogni lunedì, segnalazioni dalla stampa estera con punti di vista che nessun altro vi farà leggere 28 DIC 2020
La verità vi prego sui vaccini Al di là delle polemiche su Arcuri, i numeri (quelli veri) sulle dosi già ordinate sono spiegati in una tabella che arriva direttamente dal ministero della Salute. Forza e coraggio, possiamo farcela Redazione 26 DIC 2020
IL BI E IL BA La nuova Inquisizione La pandemia ha ravvivato i nostri pruriti sacrificali, spingendoci a designare ogni giorno una diversa categoria di streghe o di untori. Ma manca il lato luminoso. Così ne cerchiamo un surrogato in posti pericolosi 24 DIC 2020
Dopo l'ok dell'Aifa la campagna vaccinale è pronta a partire Ieri l'Agenzia del farmaco ha autorizzato la commercializzazione in Italia. L'invito a non acquistare prodotti online: "pericolosi e inefficaci" Redazione 23 DIC 2020