Di cosa parlare stasera a cena L'altro "whatever it takes" di Draghi Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 16 FEB 2021
Legge contro stato In Olanda è "coprifuoco illegittimo". Il Tribunale dell'Aia chiede la revoca al governo La giustizia dei Paesi Bassi frena le ultime misure restrittive contro la pandemia adottate dall'esecutivo: "Violano le libertà individuali". Che ad Amsterdam non sono mai state negoziabili Francesco Gottardi 16 FEB 2021
Chiusura anti virus La Germania chiude le frontiere e manda nel panico (furioso) il resto dell’Ue che teme una reazione a catena 16 FEB 2021
Primi passi per rimettere sotto controllo il virus Più poteri a Arcuri, in regime di chiusure progressive della società (troppo) aperta 16 FEB 2021
Il “Covid zero” da lockdown è utopia. Un parere contrario Chi pensa di azzerare il virus ignora l’evoluzionismo darwiniano. E anche qualche principio economico Gilberto Corbellini e Alberto Mingardi 16 FEB 2021
cattivi scienziati L’incontro tra due virus e il rischio di mutazioni complementari La ricombinazione tra esemplari diversi del virus favorisce l’accumularsi in singoli genomi virali di mutazioni insorte spontaneamente che si sono dimostrate “utili” già se prese singolarmente. È indispensabile abbattere la circolazione virale Enrico Bucci 16 FEB 2021
Il lamento della montagna Il governo ferma (di nuovo) lo sci. Il mondo della neve sul piede di guerra "Ci dovevano comunicare le chiusure con più anticipo", dicono gestori e albergatori: "Avevamo speso molto per mettere in sicurezza le piste e gli impianti, per assumere personale. Oltre ai ristori chiederemo i danni" 15 FEB 2021
Zona arancione per errore. Il pasticcio dei dati sui contagi in Puglia Come in Lombardia, la regione sbaglia a comunicare i dati e finisce in semi lockdown. Ma a differenza di quanto accaduto con Gallera, il carteggio tra gli uffici resta segreto. Ecco gli errori di Michele Emiliano e Pier Luigi Lopalco Annarita Digiorgio 15 FEB 2021
Il foglio salute Così lo Stato si allarga per contenere la pandemia La risposta all’emergenza pandemica non può essere solo il centralismo decisionale Alessandro Venturi* 13 FEB 2021
Le differenze tra Milano e Roma Sempre più fuori Gazebo, case mobili, pergole, o semplici tavolini conficcati fra le rotaie dei tram. Le microarchitetture mobili (e spontanee) che stanno cambiando le nostre città. 13 FEB 2021