Non così speciale Come vanno i negoziati per l’accordo commerciale tra Londra e Washington? Non bene. Ecco perché Un libro sulla nostalgia e uno studioso spiegano perché l’affinità tra Johnson e Trump non è poi così fruttuosa 08 SET 2020
DI COSA PARLARE STASERA A CENA La ultime dalla direzione Pd e il nuovo codice della strada Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 07 SET 2020
Un accordo Brexit sì, ma non a ogni costo Alla vigilia dell’ottavo round di negoziati per il divorzio inglese dall’Ue, il capo-negoziatore europeo Barnier appare molto preoccupato. I punti da risolvere e i rischi che si corrono David Carretta 02 SET 2020
La Global Britain non decolla. Pochi accordi internazionali Al di là di quanto speravano i brexiteer, l'ostilità dell'amministrazione Trump ha ostacolato il raggiungimento di intese commerciali. Mentre col Giappone le trattative si sono arenate a causa di un formaggio Gregorio Sorgi 28 AGO 2020
Tutti amici e pronti ad aiutarsi in Europa, basta che non si tratti degli inglesi Secondo la tabella della solidarietà Ue pubblicata da YouGov, in caso di crisi solo 4 nazioni sarebbero disposte ad aiutare il Regno Unito (c’entra la Brexit) Micol Flammini 05 AGO 2020
La missione d’autunno della Merkel è evitare un “no deal” post Brexit Dopo l'ibernazione dovuta al Covid-19, l'economia europea non può permettersi un'altra crisi. Si lavora a un'intesa da chiudere entro novembre David Carretta 30 LUG 2020
La Brexit, la disperazione e lo sberleffo. L’Inversionismo secondo McEwan Nel nuovo romanzo dello scrittore britannico è lo scarafaggio a svegliarsi uomo. Anzi, primo ministro Mariarosa Mancuso 08 LUG 2020
Silenzio, parla Sunak, rara macchina d’ottimismo nel cupo Regno Unito Il cancelliere dello Scacchiere, "secchione", amato dagli artisti. Ha appena destinato due milioni di euro per salvare il settore Cristina Marconi 07 LUG 2020
Brexit e pandemia: è la fine di Londra-città-cosmopolita? Appunti per la sopravvivenza Abbiamo fatto qualche chiacchiera con esperti e commentatori per capire come cambierà la capitale inglese. Alcuni cliché possiamo scordarli, ma ci sono due scommesse rilevanti Gregorio Sorgi 27 GIU 2020
La Brexit peserà di più sul futuro della geopolitica che dell’economia Scordiamoci la permanenza del Regno Unito nel mercato unico europeo. Ma una soluzione per non indebolire l’occidente c’è Giovanni Castellaneta 03 GIU 2020