
Foto di I Yunmai su Unsplash
Il Foglio sportivo - IN CORPORE SANO
I tre errori da evitare in vacanza per non ritrovarsi a fare i conti con la bilancia
Durante il periodo di ferie è giusto staccare con la testa e godersi le meritate eccezioni, ma senza esagerare. Qualche buon consiglio
Tenersi in forma non è un obiettivo delle vacanze. È giusto che durante questi giorni si stacchi un po’ con la testa e ci si godano le meritate eccezioni. In tanti però esagerano e si lasciano andare troppo, questo accade principalmente quando si commettono contemporaneamente tre errori.
Il primo è quello di avere un quotidiano eccesso di calorie. È un comportamento tipico di chi durante l’anno segue diete troppo rigide e monotone e di conseguenza durante le vacanze si sente autorizzato a mangiare tutto quello che non si concede di solito. Ogni colazione, pranzo, aperitivo e cena (anche dopocena) è eccessivo e questo porterà facilmente a un aumento del peso.
Il secondo errore è la scarsa idratazione. Il caldo eccessivo ovviamente porta a una maggiore sudorazione e il mancato reintegro dei liquidi può danneggiare la nostra salute e alterare alcuni equilibri. Il senso di sete eccessiva può favorire il consumo di bevande fredde alcoliche o zuccherate, ricche di calorie inutili. La disidratazione e il suo tipico mal di testa può anche essere confuso come calo di zuccheri e spingerci a mangiare invece che bere. L’unica soluzione corretta è bere acqua e magari farlo anticipando la sete!
Il terzo grave errore è la totale assenza di attività fisica. Un conto è diminuire gli allenamenti o sostituirli con passeggiate, nuotate e partite a beach volley, un conto è andare in letargo. La totale assenza di movimento rischia di causare un’eccessiva riduzione del consumo calorico giornaliero e favorire notevolmente l’aumento della massa grassa. Va bene godersi le ferie, mangiare cose buone, gli aperitivi con gli amici e le pennichelle in spiaggia ma cerchiamo di mantenere alcune buone abitudini.


sul tetto del mondo
Le ragazze del volley azzurro conquistano la loro seconda Nations League di fila

Gli scacchi presi con filosofia