Il Foglio
  • il Foglio
  • Sport
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Sport
  • Chi era Sandro Tonali. Viaggio a Sant'Angelo lodigiano
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio

il foglio sportivo

Chi era Sandro Tonali. Viaggio a Sant'Angelo lodigiano

Le origini del nuovo centrocampista e numero 8 del Milan

Gino Cervi 13 set 2020
x

1 di 8
  • milan
  • sandro tonali
  • calcio
Di più su questi argomenti:
  • milan
  • sandro tonali
  • calcio
I più letti di Sport

Il racconto del Tour de France 2025

Il Tour de France 2025 tra il sincronismo di Pogacar e la fune di Vingegaard

Tadej Pogacar ha vinto la tredicesima tappa della Grande Boucle. Nella cronoscalata di Peyregudes l'unico a essere rimasto sotto il minuto è stato Jonas Vingegaard. Remco Evenepoel in crisi

Giovanni Battistuzzi 18 LUG 2025

Il racconto del Tour de France 2025

Tadej Pogacar ha dato ascolto alla voce della montagna

Tadej Pogacar ha vinto la dodicesima tappa del Tour de France 2025 staccando Jonas Vingegaard a dodici chilometri dall'arrivo e infliggendogli 2'10" al traguardo. La dedica a Samuele Privitera

Giovanni Battistuzzi 17 LUG 2025

Laura Paris sarà la guida della nuova èra della ginnastica ritmica italiana

In poco tempo l'atleta italiana si è ritrovata da ultima arrivata a capitana delle Farfalle. "È un grande cambiamento. Quella squadra mi ha insegnato la tenacia, l’impegno, la determinazione, il sacrificio e il lavoro di gruppo. Ora cerco di trasmettere la mia esperienza alle altre ragazze, piene di energie e voglia di imparare". Intervista

Giuliana Lorenzo 17 LUG 2025
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio