La potenza Torna il secolo asiatico. Russia e Cina contro tutti I nostri alleati contro le autocrazie e i neutrali più vicini all’influenza cinese. Pechino inizia a essere in difficoltà, ma la guerra di posizione nel Pacifico va di pari passo con quella di Mosca contro l’occidente e le sue democrazie un po’ turbolente 18 LUG 2022
Due passi nella galleria d’arte Venezia La Biennale non è più solo una mostra, è diventata un ecosistema culturale che abbraccia l’intera città. Che cosa scegliere? Cosa vedere? Ecco una guida per orientarsi tra i maestri e le ultime tendenze dell’arte contemporanea Francesco Stocchi 18 LUG 2022
Sui social è già campagna elettorale: Conte incassa ok a strappo e Meloni alla testa del popolo del voto 16 LUG 2022
La Gothia Cup è il vero Mondiale per giovani A Göteborg si affrontano 1.606 squadre da 59 nazioni diverse e si giocheranno 4.164 partite. Giocano i ragazzi dagli 11 ai 18 anni. “È la coppa del mondo giovanile. Siamo un po’ arrugginiti per via della pandemia, ma non vediamo l’ora di cominciare” Alberto Chiumento 16 LUG 2022
Uffa! Il vantaggio nucleare che la Germania nazista non sfruttò Nella gara al nucleare Hitler era avanti rispetto agli Stati Uniti, ma Heisenberg (per fortuna del suo nome) non riuscì a consegnare l'ordigno prima che Berlino fosse accerchiata Giampiero Mughini 16 LUG 2022
Ai Rencontres d’Arles l’arte della fotografia tra sguardo critico e poesia L’evento più importante nel mondo della fotografia, ci fa scoprire i lavori di Barbara Iweins. Tra le esposizioni personali, la più potente è probabilmente quella dello svizzero Lukas Hoffmann, “Evergreen” Luca Fiore 16 LUG 2022
il foglio del weekend I Måneskin e il rock'n roll dei mansueti Sono il tipo di star che piacciono ai genitori, altro che cattivi maestri della trap. A Roma uno spettacolo di lessico famigliare Ginevra Leganza 16 LUG 2022