Luddismo no grazie L’intelligenza artificiale è una grande opportunità non una tragedia. Un dossier anti retorica Tra rischi, sfide e responsabilità l'IA rappresenta una risorsa per il futuro della produttività. Ma servono più competenze Stefano Cingolani 24 OTT 2023
Il caso Su Gaza, Hollywood scopre di avere di un problemino con l’antisemitismo Gli sceneggiatori della Writers Guild of America non si sono uniti ai registi e agli attori per condannare Hamas. Nessun silenzio e nessuna pausa di riflessione invece quando si è trattato di offrire solidarietà a Black Lives Matters e al #MeToo 24 OTT 2023
preghiera Perché leggere "Paradisi proibiti" di Claudio Pescio. Nonostante il suo genderismo L’autore ce l’ha col maschio come quelle che ce l’hanno con Giambruno, definisce Zeus “stupratore seriale” e scrive “sguardo maschile” come se l’attrazione dell’uomo verso il nudo femminile fosse colpa e non salute. ma il suo libro è comunque utilissimo 24 OTT 2023
Quegli slogan al corteo per Gaza Milano e il mutismo su Israele Il consigliere Pd Daniele Nahum scrive al Questore: vigilare sui messaggi d'odio. E in Consiglio comunale arriva l'invito a un confronto con tutte le comunità e associazioni musulmane. Lo storico Gabriele Nissim avverte: troppo silenzio. E pensa a un incontro al Giardino dei Giusti 24 OTT 2023
l'editoriale del direttore Meloni un anno dopo. Identità cercasi Per costruire una nuova Italia non basta aver fatto i conti con il passato. Serve anche il coraggio di costruire un futuro. Ai primi dodici mesi di governo manca una visione, non l’antifascismo 24 OTT 2023
Di cosa parlare a cena stasera Il centrodestra vince a Monza con Galliani e a Trento con Fugatti Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 23 OTT 2023
La colpa di essere ebrei Vittime diventate carnefici. Ieri apolidi erranti pronti a insinuarsi nei popoli sani per succhiarne le ricchezze, oggi troppo radicati nel loro territorio. E le loro guerre? Sempre le più crudeli. Antisionismo e antisemitismo: viaggio nel grande pregiudizio che non muore Pierluigi Battista 23 OTT 2023
L'indagine Laurearsi dal salotto: così politica e business si lanciano sulle università telematiche Contratti per la formazione della Pubblica amministrazione, polemiche sui titoli di studio comprati, patron sopra le righe, come il sindaco di Terni Stefano Bandecchi. I rischi e le opportunità dell’istruzione a distanza. Maurizio Stefanini 23 OTT 2023