piccola posta Un solo ricordo preciso e meschino di Celati, la sua traduzione di Melville Lo scrittore aveva tradotto le parole decisive di Bartleby lo scrivano ("I would prefer not to") con "avrei preferenza di no". Una scelta forse artificiosa, ma che probabilmente lui sentiva nell'originale 04 GEN 2022
bandiera bianca L'ingorgo dei ricordi Siamo sicuri che ogni emozione meriti un ritratto? Antonio Gurrado 04 GEN 2022
Arte in Hd Da oggi la foto a più alta risoluzione di sempre è un dipinto di Rembrandt Ci sono voluti 8.430 scatti singoli, l’intelligenza artificiale e un file da 5,6 terabyte: così il Rijksmuseum di Amsterdam ha portato “l’arte al livello dei globuli rossi” Francesco Gottardi 04 GEN 2022
voci nel deserto della scuola Si torna alla Dad? Perché gli studenti sono il sacrificio perfetto Con l'aumento dei contagi si è tornati a parlare di didattica a distanza. Cronaca di una morte annunciata in cui a pagare il prezzo più alto saranno nuovamente i nostri ragazzi Agostino Miozzo 03 GEN 2022
Covid, Fontana (Confindustria Puglia): "Green pass rinforzato difende chi produce Pil sul serio" 03 GEN 2022
Polvere di stelle Tutti pazzi per gli oroscopi Sui social o sulle app, personalizzati e glamour, siamo di nuovo ossessionati dalle previsioni astrologiche. Per i millennial è la risposta a incertezze e precarietà Giulio Silvano 03 GEN 2022
Il futuro golpista di Trump L’assalto della folla al Congresso il 6 gennaio di un anno fa è stato il primo assaggio della grande eversione americana che ci aspetta. Siamo stati troppo buoni a dimenticare subito e i trumpistas se ne approfittano in vista del 2024. Un’indagine Paola Peduzzi e Daniele Raineri 03 GEN 2022