Dalle discoteche agli stadi, dai cinema ai musei. Ecco le nuove regole Dall'11 ottobre aumentano le capienze dei luoghi dedicati alla cultura e allo sport. Cosa ha deciso il Consiglio dei ministri Redazione 08 OTT 2021
La provinciale reticenza dell’università italiana a lavorare in inglese L'anglofonia dei bandi redatti dal ministero dell'Università ha innescato polemiche sull'utilizzo della lingua inglese nell'ambito ricerca. Ma i vantaggi sono minori delle controindicazioni e usarla più spesso aiuterebbe gli atenei a uscire da una cappa di provincialismo durata troppo a lungo Antonio Gurrado 08 OTT 2021
IL NUOVO LIBRO DI FIAMMA NIRENSTEIN Quei combattenti per i diritti umani che vogliono la distruzione di Israele Esce in libreria per Giuntina "Jewish lives matter". Nella sua nuova opera, la giornalista fiorentina parte dall'ultimo capitolo del conflitto tra israele e Hamas per analizzare la nuove forme dell'antisemitismo, che coinvolgono i movimenti in lotta per i diritti umani Nicoletta Tiliacos 07 OTT 2021
l'intervista "La Lega che vince è quella di Zaia e Fedriga, non quella di Borghi e Durigon", dice il sindaco di Novara "Per il partito è importante non disperdere il suo Dna di buona amministrazione. In questo momento di unità non bisogna indebolire Draghi. Vincere le elezioni? C'è una vasta area di centro da intercettare". Parla Alessandro Canelli, rieletto a Novara con il 70 per cento Luca Roberto 07 OTT 2021