L’insostenibile prezzo di energia e materie prime per le imprese Le aziende italiane hanno assorbito finora i rincari, anziché trasferirli sui prezzi. Dati e possibili vie d’uscita in un rapporto di Confindustria 17 GEN 2022
Il nuovo ceo di Signal e la lotta sulla messaggistica davvero privata L'ex ceo dell’azienda Moxie Marlinspike voleva utilizzare questa app per lo scambio di criptovalute ma la combinazione di privacy assoluta e transazioni anonime rischia di risultare esplosiva Pietro Minto 15 GEN 2022
GranMilano I traumi dei ragazzi post Covid sono enormi. Una ricerca La Fondazione Soleterre è impegnata sin dall'inizio della pandemia nel supporto psicologico sul territorio. I risultati di uno studio sul malessere dei più giovani Paola Bulbarelli 15 GEN 2022
Così le start up in Turchia si tengono al riparo da Erdogan Le turbolenze della lira non ne hanno ancora fermato la crescita. Complici gli investimenti stranieri Mariano Giustino 15 GEN 2022
addio posto fisso Come la Great Resignation può migliorare il lavoro italiano Dall’America all’Italia. Perché i dati sulle dimissioni sono un termometro di vivacità del mercato del lavoro Tonia Garofano 15 GEN 2022
In Inghilterra Chissà se BoJo sopravvive alla festa che gli preparano Cummings e Sunak Il partygate s'allarga, il premier inglese si scusa di nuovo. La rivolta interna ai Tory è aspra, ma si vedono le tracce dell'ex consigliere molto arrabbiato e il cancelliere dello Scacchiere, molto defilato, sembra pronto per un'eventuale sostituzione 15 GEN 2022
Il paradosso La trattativa Salute-regioni può far saltare il sistema “a colori” I governatori chiedono di modificare le modalità di conteggio del tasso di occupazione degli ospedali, in modo che non siano contati gli asintomatici. In questo modo però aumenterebbe la discrezionalità degli enti locali nel fornire i dati che determinano le restrizioni. Il caso Piemonte e i vantaggi che una scelta del genere porterebbe ai No vax Giovanni Rodriquez 15 GEN 2022
i rischi "Con il Covid rischio riduzione del pene". Lo studio dell'University College London Duecento su 3.400 persone analizzate hanno riportato questo raro disturbo. I danni del long Covid: il 6 per cento e il 4 per cento mostrano, rispettivamente, una disabilità avanzata o estremamente avanzata Giovanni Rodriquez 14 GEN 2022