il foglio del lunedì Democrazia in altalena. Un clic la ucciderà? Quelli che pensano che un referendum digitale la metta in pericolo e quelli che temono che a svuotarla saranno le “spinte gentili” con cui i governi (e i Draghi) la stanno trasformando. Alla base c’è una crisi vera e profonda, lo sapeva già Tucidide. Un’inchiesta 27 SET 2021
oltre gli slogan ambientalisti La transizione ecologica in bolletta Il rincaro dell’energia ha diverse cause, contingenti e strutturali, ed è in parte l’esito di ciò che abbiamo desiderato. L’abbattimento delle emissioni è l’obiettivo, ma senza abbattere anche il sistema dei prezzi Carlo Stagnaro 25 SET 2021
Se il vituperato Tik Tok a far tornare di moda i libri che nessuno si filava più La strana storia di "The song of Achilles". E ora le case editrici si ispirano ai book toker 25 SET 2021
il foglio del weekend Vite in vendita “Con la maternità surrogata ripristiniamo il traffico di esseri umani e l’eugenetica”. Intervista a Céline Revel-Dumas, autrice di "Le Grand Bluff" 25 SET 2021
qui palazzo chigi Le elezioni tedesche viste da Draghi L’intesa con Merkel da non disperdere. Lo spauracchio dei Liberali e di una Cdu di nuovo votata al rigore. L’asse con Scholz. Perché dalle elezioni in Germania passa molto del destino del premier 25 SET 2021
Europa Ore 7 Macron e Biden avviano la riappacificazione dopo l'Aukus Hanno concordato un incontro alla fine del mese di ottobre in Europa per allineare gli obiettivi comuni 24 SET 2021
L'Iran non ha più voglia di negoziare sul nucleare, un rapporto spiega perché Fra un mese ci sarà abbastanza uranio per un'arma nucleare. Il nuovo governo di Raisi è vago sulla ripresa dei negoziati a Vienna, ma l'arricchimento dell'uranio è molto avanti 24 SET 2021
L’occasione dei Grünen Annalena Baerbock aveva l’arma del cambiamento dalla sua parte ma non l’ha usata bene La leader dei Verdi non era ancora nata quando il partito fu fondato nel 1980 a Karlsruhe, ma ama citare la storia del suo partito e gli aneddoti. Quando è stata nominata candidata alla cancelleria ad aprile, ricevette moltissimi applausi. Poi l'incantesimo si è spezzato 24 SET 2021
Con la “predizione genomica” in America si sceglie tutto dei propri figli Arrivano i “primi bambini Gattaca”. Selezione genetica per creare una prole "migliore". Si sceglie anche l’intelligenza 24 SET 2021