Bandiera Bianca Anni Venti alla seconda C'è senza dubbio un vincitore, nel reportage del Guardian sulle persone che hanno ricreato in casa un ambiente del tutto identico a quello dei decenni passati Antonio Gurrado 12 GEN 2021
Cosmopolitics Quel che William Burns scrive di sé L'autobiografia di Burns, oltre a essere una storia geopolitica dell’America dagli anni Ottanta a oggi, va a fondo di una questione importante per chi è chiamato ad amministrare paesi e relazioni internazionali: lo scarto che esiste tra la cosa giusta da fare e la volontà e capacità di farla 12 GEN 2021
Pet revolution Una pandemia da cani Secondo il rapporto Coop 2020, “3,5 milioni di italiani durante il lockdown o subito dopo hanno acquistato un animale da compagnia e 4,3 milioni pensano di farlo prossimamente”. Il business del cibo per animali, secondo le stime dell’Assalco, potrebbe aumentare del 10-12 per cento, per un giro d’affari da due miliardi di euro. “Durante il lockdown possedere un cane o no ha fatto la differenza”, dice il presidente dell'Anmvi 12 GEN 2021
Dopo Twitter e Facebook Bezos, Trump, la fine di Parler e la rivolta repubblicana contro i Big Tech L'ultimo gigante della tecnologia a scendere in campo contro the Donald è stato Amazon. Ma per Fox News "questo è un attacco spaventoso e oltraggioso alla libertà di parola" Greta Privitera 12 GEN 2021
"Pretend it's a city" Bisbetica e indomata I libri, le sigarette, lo sport, il femminismo. Ma soprattutto New York, la città che ci salverà. Fran Lebowitz a ruota libera con Martin Scorsese 11 GEN 2021
La scelta controcorrente di Bottega Veneta che spegne i social Il caso dell'azienda di Montebello Vicentino dimostra che nel business della moda qualcuno sembra pensarla fuori dal coro: una mosca bianca o è solo l’inizio? Marta Galli 11 GEN 2021
il foglio del weekend Se dico fragile Nessuno più è debole, perché quella parola evoca il fallimento. Nel lessico post pandemia siamo tutti da maneggiare con cura Fabiana Giacomotti 11 GEN 2021
un foglio internazionale Se Netflix si dà alla politica Il gigante dello streaming ormai non sa che farsene del proprio potere Scrive lo Spectator (28/12) 11 GEN 2021
Il Muccioli della pandemia I vaccini e le siringhe, e prima i banchi, i tamponi, Immuni, l’Ilva. Vita, relazioni e opere del commissario di tante crisi italiane, dalla Prima alla Terza Repubblica. Colui che tutto può e qualcosa, con arroganza compiaciuta, risolve. Fenomenologia di Domenico Arcuri 11 GEN 2021
il foglio del weekend Stregati dallo streaming Dopo vent’anni di Grande Fratello, quindici di YouTube, dieci di Facebook, ecco l’esplosione dello spettacolo che c’è e non c’è. La cultura è tutta sul nostro schermo e resterà lì anche quando riapriranno cinema e teatri Andrea Minuz 11 GEN 2021