La posa dei liberali per la Ducia L’opposizione tra i liberali si porta, è un fatto metodologico, e la metodologia per loro non è la scienza dei nullatenenti: è il succo vitale dell’analisi. Orsina, GdL e la bizzarra passione per Meloni 19 MAG 2021
gli effetti del covid La catastrofe indiana Mentre il governo di Narendra Modi pensa a rifare il look alla capitale, i contagi sono fuori controllo e le persone muoiono in attesa di medicine e ossigeno. Il fallimento della “democrazia dei privilegi” Carlo Buldrini 19 MAG 2021
uffa! La morte in diretta immortalata da Robert Capa per celebrare Gerda Taro Le foto della coppia di reporter della guerra civile spagnola testimonia l'importanza che le immagini hanno assunto nella comunicazione. La riedizione italiana del libro di Capa celebra quegli scatti immortali Giampiero Mughini 18 MAG 2021
Lezioni per oggi Censure furiose Il fascismo decise di vietare “Scarface” perché oltraggiava l’onore patrio, e non perché offendeva gli immigrati italiani Giorgio Bertellini 17 MAG 2021
Una pseudo arte Brutti e costosi Gadget e paccottiglia. Così il cattivo gusto ha dato vita all’epopea del kitsch nel mondo artistico. La cultura a buon mercato è diventata banalità Ugo Nespolo 17 MAG 2021
I figli che non vogliamo L’Italia invecchia, fa pochi figli ma l’opinione pubblica sorvola sulle vere cause della crisi demografica. L’economia non c’entra e la povertà neppure. C’entrano le nostre scelte. E c’entrano alcuni tabù che, da donne, non vogliamo ammettere. Una contro inchiesta Ritanna Armeni 17 MAG 2021