A lezione di dialogo L’ambizione e i rischi dell’Università di Austin Ecco la nuova casa dei superprofessori (mezzi cancellati) contro la cancel culture 10 NOV 2021
il caso Memorie di goliardia: lo scherno come tradizione universitaria Dopo lo scontro fra Scuola Normale e Sant’Anna su nonnismo e omofobia. Scherno e violenza. La matricola in cima all’armadio, le secchiate d’acqua, le flessioni e altri riti iniziatici. Per qualcuno fu una tragedia 10 NOV 2021
In Francia l'hijab di Benetton fa arrabbiare sia i macronisti sia gli esponenti della destra Diversi utenti denunciano l'azienda che sdoganerebbe con la sua iniziativa commerciale uno "strumento di sottomissione" che umilia le donne. Secondo il quasi-candidato Éric Zemmour è “Il ‘wokismo’ a servizio dell’islamizzazione dell’occidente” Mauro Zanon 10 NOV 2021
diario di un prof Avanti e indietro in treno, dalla notte alla notte, la giornata di Pasquale che lavora nella scuola Il viaggio quotidiano di un collaboratore scolastico, da Marcianise in provincia di Caserta, a Torre Maura, Roma Marco Lodoli 10 NOV 2021
L'Italia tra miseria e nobiltà Stato debole, società litigiosa, governi effimeri: segni di una nazione mancata, dice l’Antitaliano. Una lunga storia di divisioni, eppure il paese appare più unito di tanti altri, ribatte l’Italiano. Un dialogo Sabino Cassese 10 NOV 2021
Eccellenza goliardica Gli studenti della Normale e della Sant’Anna non sanno nemmeno insultarsi per bene Altro che reprimenda: rifugiandosi nella grevità, nel turpiloquio più scemo, nel linguaggio da muro di latrina, gli iscritti dei due istituti hanno dimostrato di non essere eccellenza nemmeno nell'offendersi. Per questo, e non per altro, sarebbero da espellere tutti 10 NOV 2021
Lombardia: Rizzoli, '58 mln euro per sistema dei servizi e opportunità occupazionali disabili' (2) 09 NOV 2021