La madre di tutte le elezioni Trump vuole una insurgency per bloccare la sconfitta Trump organizza la resistenza ostile contro i democratici. Sui social ci sono molti complottismi (e molti riferimenti alle armi), le piattaforme fanno da argine e cancellano gli appelli alla lotta 06 NOV 2020
Piccola Posta Oh, Nevada. C'è vita oltre Las Vegas Si va a Las Vegas per giocare e sposarsi, a Reno per divorziare e quasi dappertutto a improvvisare l’amore. Ma in Nevada c'è molto di più: fiumiciattoli, deserti e pena di morte nello stato conteso fra Biden e Trump 06 NOV 2020
Keep the faith I democratici hanno vissuto il trumpismo come un’anomalia. Ora sanno che non è così Lo stupore forse è la sintesi dell’approccio democratico al trumpismo. È cominciato nel 2016, e allora era anche giustificato, quella era l’elezione che non si poteva perdere. Ma quello stato d’animo è rimasto, c’era ancora nella notte elettorale: com’è possibile che ancora si deve lottare, dopo tutto quello che è successo? Lo stupore è andato di pari passo con l’impermeabilità di Trump a ogni genere di scandalo e conseguente indignazione 05 NOV 2020
too close to call L'America è ancora in bilico In Arizona non sono state contate 500 mila schede. In Wisconsin e Michigan avanti Biden, partono i ricorsi di Trump 04 NOV 2020
salvare le sale, sì ma anche guardare al futuro Pensare che Netflix sia solo concorrenza sleale ai cinema (chiusi) è un errore Puoi chiamarla innovazione, trasformazione, accelerazione, rivoluzione, ora va di moda la parola “disrupzione”, certo è che il paesaggio è cambiato drasticamente, e la quarantena ha solo impresso una forte accelerazione a processi già in corso. Mario Adinolfi 04 NOV 2020
il voto in America Reagan non era Trump Leggeva, scriveva, imparava. Ronald Reagan non era un attore balzato al centro della scena internazionale, a diventare il leader del mondo libero si era preparato per trent’anni Alberto Mingardi 04 NOV 2020
Una restaurazione liberale Un'ora d'aria, parlando d'America “La cosa più importante – scrive Wieseltier – è che conserviamo le nostre teste. Un disequilibrio della storia richiede un equilibrio della mente. La stabilità nel mezzo della turbolenza non è complicità con l’ordine esistente” 04 NOV 2020