Terrazzo L’architettura da metaverso delle banconote europee Ponti che non esistono, porte ideali, cattedrali inventate. L'antiestetico euro Giulio Silvano 29 GEN 2022
Una temporanea bugia, il ritorno di "Gi" Kalweit A fine marzo il nuovo album della voce dei Delta V, dopo anni di pausa, con Cesare Malfatti (La Crus) e una squadra di signori musicisti meneghini. Dalla terra Dakota a Milano, "la vostra New York", arrivi e partenze, la musica e la pittura Maurizio Baruffaldi 29 GEN 2022
La scimmia annoiata ma preziosa e i vip scatenati con gli Nft Al di là delle prospettive di profitto immediato, alcuni endorsement di peso ai Non-Fungible Token sembrano seguire le logiche di un accordo pubblicitario. In Italia il fenomeno procede a rilento Pietro Minto 29 GEN 2022
Nobiltà allegra ma non troppo Viaggio nel mondo dell’aristocrazia italiana oggi, tra splendori e rimpianti. Ecco Gelasio Gaetani d’Aragona 29 GEN 2022
cattivi scienziati Omicron 1 e 2. Dalla Gran Bretagna nuovi dati sulle sottovarianti. E Moderna sperimenta Dati interessanti che aggiungono qualche elemento in più a ciò che sappiamo finora grazie alle informazioni provenienti dalla Danimarca. Al momento, al netto dei numeri ancora relativamente piccoli, non pare ci siano differenze di efficacia dei vaccini Enrico Bucci 28 GEN 2022
Agli Australian Open Nadal si gioca il titolo di tennista più vincente della storia Non è bastato il servizio di Matteo Berettini, i turni di battuta vinti a zero, dieci anni di differenza tra i due, la carriera in ascesa dell'azzurro contro i minuti contati del suo avversario, lo spagnolo è ancora troppo. Quei venti trofei in bacheca sono un macigno, significano vecchiaia e ossa rotte, ma qualcosa insegnano Giorgia Mecca 28 GEN 2022