I sovranisti però in Estonia vanno forte Tonfo in Austria, conversione italiana, Europa che va. Il riflusso non c’è (occhio a Boris) ma chi aveva scommesso sull’onda nazionalista oggi è lì a leccarsi le ferite. L’eccezionalismo europeo e la necessità per gli estremisti di riformattare se stessi 01 OTT 2019
Ma davvero i social influenzano le elezioni? uno studio (e il vero problema, che è un altro) 30 SET 2019
Dalla Russia con due anime Natalia Goncharova, regina delle avanguardie novecentesche tra Mosca e Parigi, libera e scandalosa ma legatissima alla tradizione della sua patria. In cui non tornerà più. Una mostra 30 SET 2019
La storia, i regimi e l’amnesia dei social Mentre la Cecoslovacchia di Kundera si liberava del comunismo, in occidente sognavamo il villaggio globale. È finita che il nostro sogno assomiglia all’incubo descritto da Kundera. La nuova macchina dell'oblio 30 SET 2019
I “sommergibilisti” della vecchia Lega fra torte per Bossi e nuovi sogni Il compleanno del senatùr a Biassono raduna lo zoccolo sommerso di un partito che non ha abbandonato gli istinti d'indipendenza Paola Bulbarelli 29 SET 2019
Tokyo sogna il suo Macron Shinjiro Koizumi ha il ciuffo, dice “sexy” e “cool”e viene da una dinastia politica potente. Chi è il nuovo ministro di Shinzo Abe, pronto a soffiargli il posto di leader 29 SET 2019