Elezioni: dopo Conte anche Renzi freddo su Ulivo, ma Letta tira dritto ‘uniti si vince’/Adnkronos 09 OTT 2021
Record visitatori per GIS 2021, 8ª edizione Giornate sollevamento e trasporti eccezionali 09 OTT 2021
Così Angela Merkel infine ha europeizzato la Germania Abbiamo ricostruito il senso del rigore economico della cancelliera uscente assieme al professor Björn Hacker Daniel Mosseri 09 OTT 2021
Sentire l'arte Gli odori e le fragranze sono le vere opere d’arte totali che producono desiderio L’esperimento di Anicka Yi alla Tate Modern di Londra Francesco Bonami 09 OTT 2021
il foglio salute Dal Covid alla ricerca, fino all’alfabetizzazione digitale Se ne parlerà alla nona edizione di Maker Faire, a Roma. Intervista a Lorenzo Tagliavanti (Camera di commercio) Bianca Maria Sacchetti 09 OTT 2021
Mattarella: 'Attanasio e tanti italiani simbolo cooperazione spontanea e solidale con Africa' 08 OTT 2021
Ue: Mattarella, 'Africa partner naturale, abbiamo bisogno gli uni di altri, vasta e integrata regione' 08 OTT 2021
La provinciale reticenza dell’università italiana a lavorare in inglese L'anglofonia dei bandi redatti dal ministero dell'Università ha innescato polemiche sull'utilizzo della lingua inglese nell'ambito ricerca. Ma i vantaggi sono minori delle controindicazioni e usarla più spesso aiuterebbe gli atenei a uscire da una cappa di provincialismo durata troppo a lungo Antonio Gurrado 08 OTT 2021