1983-2023 Via libera alla commissione sul caso Orlandi. Casini si astiene: "È una deriva" Il Senato approva l'avvio di un'inchiesta parlamentare sui casi di Emanuela Orlandi e Mirella Gregori, sparite nel nulla nel 1983. "Così si seguono sollecitazioni di talk show o inchieste giornalistiche di affidabilità tutta da dimostrare", dice l'ex presidente della Camera Nicolò Zambelli 09 NOV 2023
◉ I PRINCIPALI FATTI DI OGGI Il Jihad islamico diffonde il video di due ostaggi Per la prima volta il gruppo terrorista palestinese pubblica le immagini di due israeliani rapiti, una donna e un bambino. Gli Stati Uniti annunciano corridoi umanitari quotidiani ma Israele specifica: nessun cessate il fuoco. Oggi la conferenza umanitaria a Parigi Redazione e Priscilla Ruggiero 09 NOV 2023
Sinistre Per il Pd di Ultima Generazione le accise sono bellissime Il Partito democratico è l'unica forza ad appoggiare la proposta degli ambientalisti a tagliare i Sussidi ambientali dannosi. Ma questo potrebbe portare a un aumento del costo del carburante Luciano Capone e Carlo Stagnaro 09 NOV 2023
Olimpiadi 2026 "Questo pasticcio olimpico è uno sfregio al Veneto". Da Confindustria parla Enrico Carraro Milano pigliatutto, il pasticcio della pista da bob imbarazza il paese e alle Dolomiti restano le briciole: "Qualcuno dovrà rispondere di quel che sta succedendo", dice il presidente degli industriali veneti Francesco Gottardi 09 NOV 2023
Il libro Barbra Streisand vestita da uomo e con gli occhialini per studiare il Talmud I segreti di “Yentl” nell’autobiografia “My name is Barbra” in cui la Streisand si racconta tra film, successo e amori 09 NOV 2023
lettere Sulla riforma della Giustizia belle parole di Nordio. Ma i fatti? Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 09 NOV 2023