Ecco che cosa succede (anche a Milano) quando manifesti contro Pechino Il sit-in a piazza Duomo e il bullismo cinese, fisico e virtuale Lorenzo Borga 16 OTT 2019
“Ho perso la guerra contro i barbari”. Così Bloom provò a fermare la “mafia decostruzionista” A Yale, il grande critico diede battaglia a lacaniani, femministe e postmodernisti, la “fantasia francese” e i “resentniks” che avrebbero conquistato l’università americana 16 OTT 2019
L’importanza di trovare gli esempi giusti per spiegare Hong Kong LeBron James e la Catalogna sono quelli sbagliati 16 OTT 2019
I demoni di Harold Bloom Vita, morte e tormenti del padre del canone occidentale, che credeva in Dio perché l’ateismo non è divertente ed è stato accusato di molestie dalla “figlia di Dracula” 16 OTT 2019
Il governo svolterà solo quando metterà da parte quota 100 e Rdc Una vera manovra espansiva non può rinunciare a eliminare i cavalli di battaglia ereditati dal precedente esecutivo Raffaele Corvino ed Elsa Fornero 16 OTT 2019
L’altra minaccia che incombe sui curdi è il cedimento al richiamo religioso In quella regione ci si identifica con la credenza religiosa, i curdi per la nazione di cui sono privati. Ma anche altri popoli frustrati, come i ceceni, erano laici e hanno ceduto al travestimento del fanatismo Adriano Sofri 16 OTT 2019