Parla, Vladimir Il Superman di Nabokov Sul Times Literary Supplement una poesia inedita dello scrittore russo sul supereroe. Nel 1942 venne giudicata troppo spinta dal New Yorker, rimase in una cartella per ottant'anni fino al suo ritrovamento a Yale. Il Clark Kent troppo uomo, che nei versi diventa un Amleto 05 MAR 2021
Il Foglio salute L’occasione mancata dall’Europa sui vaccini I casi dell’Austria e della Germania e la necessità di sostenere il no profit di AstraZeneca Rosaria Iardino 05 MAR 2021
A Sanremo il futuro è quello di una volta Metà via crucis e metà magnificenza, la serata della cover rende tutti nani sulle spalle dei giganti. Tutti tranne Ibrahimovic. Inaspettatamente bravissimi: Lo Stato Sociale e Fedez 05 MAR 2021
europa ore 7 Benvenuti nella guerra globale dei vaccini L'Italia e la Commissione hanno bloccato la fornitura di AstraZeneca sulla base di tre motivazioni, ma il rischio è di "rimanere vittime di effetti collaterali e di rappresaglie di altri paesi". La strategia dell'Ue prevede che la produzione delle sue dosi avvenga tutta in Europa, ma per fare un vaccino servono 400 ingredienti e buona parte vengono importanti 05 MAR 2021
Bandiera bianca Cattivissima Meghan Le "malignità" della moglie del principe Harry, lo sgomento sulle prime pagine dei tabloid e l’espressione di stupore dell’umanità quando scopre all’improvviso qualcosa che sapeva già da due secoli e mezzo. O forse da duemila anni Antonio Gurrado 04 MAR 2021