la polemica Perché le università devono resistere ai proclami dei manifesti antirazzisti Assolvere alle richieste portate avanti nei campus americani rischia di distruggere le stesse istituzioni accademiche Valeria Sforzini 06 FEB 2021
Bandiera Bianca Prova d'attore Trump si è dimesso dal sindacato attori al solo scopo tautologico di comunicarci che è un attore, e che i suoi ultimi quattro anni altro non sono stati che una pirotecnica performance virtuosistica Antonio Gurrado 05 FEB 2021
Architetti: è morto Cesare Leonardi, con le sue creazioni ha conquistato il Moma di New York 05 FEB 2021
Una conferenza sul futuro che non deciderà il futuro dell'Ue Il lancio ufficiale è previsto per il 9 maggio (il giorno della Festa dell'Europa) a Strasburgo, sempre che le condizioni sanitarie lo consentano. Anche il calendario è stato ridimensionato. Inizialmente la durata della Conferenza era stata fissata in due anni. Ora invece si prevede un solo anno di discussioni. Emmanuel Macron vuole che i lavori si concludano sotto la presidenza francese dell'Ue, nel primo semestre del 2021 05 FEB 2021
Da che parte mi siedo Nella big tent dei repubblicani c’è un “gran casino”. Cosa si tiene, cosa si butta, chi fa ordine Nel gop devono scegliere cosa fare del trumpismo e dei suoi figli. Per ora scelgono di far convivere la Cheney e la Greene, ma sanno che non durerà. Storia di un riposizionamento valoriale che ci riguarda 05 FEB 2021
una cerimonia “bicoastal” Le belle, la brutta, l’occulta (in Italia). Ecco le serie per i Golden Globe Fari puntati su "Schitt's Creek" di Dan e Eugene Levy (che da noi ancora nessuno trasmette), nella categoria "limited series" troviamo invece "La regina degli scacchi". L'intrusa? L'evitabile Parigi da cartolina con Lily Collins 05 FEB 2021
cattivi scienziati Parlando di ricerca scientifica fidarsi è bene, verificare è meglio Nell’ultimo anno in media è morto per Covid-19 circa un italiano ogni 5 minuti. ma c'è un motivo di ottimismo: tutti i vaccini di cui abbiamo informazione hanno quasi azzerato le morti e drasticamente ridotto le ospedalizzazioni. Ora è necessaria più che mai la funzione correttiva della comunità scientifica, basata sulla concorrenza intellettuale fra i singoli ricercatori Enrico Bucci 05 FEB 2021