Il 10 settembre torna la campagna patrocinata da FedEmo con il sostegno di Sobi Emofilia, riparte da Verona 'Articoliamo in tour' 05 SET 2022
letteratura La scrittura di Mary Renault e la capacità di rievocare lo sguardo greco Impeto e limite, pianto e sorriso. Il ritorno dell'autrice che ha raccontato Alessandro Magno e il mondo antico come nessun altro Edoardo Rialti 05 SET 2022
il fiore del male Sharon Tate e il massacro di Cielo Drive, un ricordo che non finisce mai Sono passati cinquantatré anni dall'eccidio a opera dei seguaci di Charles Manson a Los Angeles. Così l’America chiuse gli anni Sessanta del “peace and love” Francesco Palmieri 05 SET 2022
"La Rabbia" Un'Italia bifronte. La sfida tra Pasolini e Guareschi “La dolce vita”, “Il sorpasso” e poi un film impossibile, diretto dai due intellettuali, che indaga mutazione antropologica degli italiani: com’era e come sognava di essere il paese del boom Michele Magno 05 SET 2022
Il baciamano La regina Elisabetta e il suo quindicesimo premier Il primo fu Churchill, martedì arriverà il prossimo, ma non a Buckingam Palace, il rito sarà a Barmoral. Come se Giorgia Meloni giurasse a Castelporziano. Ma queen Elizabeth ne ha visti tanti, di primi ministri: eccone una storia Alberto Mattioli 05 SET 2022
l'analisi Gli italiani hanno perso la fiducia nel voto. Si può ritrovare ricordando gli anni '60 Sono ormai tre elezioni di fila che i cittadini di questo paese o non vanno alle urne o danno la preferenza a chi dice che fa tutto schifo. Ma un popolo senza speranza non ha futuro. Per ritrovarla bisogna pensare all’Italia del passato, che sorrideva e guardava avanti Michele Brambilla 05 SET 2022
FACCE DISPARI Umberto Pizzi: “In Gorbaciov e Sabin fotografai la luce. Lady Diana? Recitava” L'emozione di fotografare Berlinguer, gli scatti rubati a Gianni Agnelli. E l'arte di ritrarre con l'obiettivo sguardi, movimenti e quel che le persone hanno dentro di sé. Intervista al sovrano dei fotografi romani Francesco Palmieri 04 SET 2022
Il Foglio sportivo Pizzo, la leggenda della pallanuoto: “Pochi soldi, ma tante emozioni” Un Caimano è per sempre. Sedici scudetti, Coppa dei Campioni, medaglia d'oro olimpica a Roma '60. Ha cominciato a 13 anni e smesso, in acqua, dopo 32 anni. Le parole del campione Roberto Perrone 03 SET 2022