Ue: Mattarella, 'Africa partner naturale, abbiamo bisogno gli uni di altri, vasta e integrata regione' 08 OTT 2021
La provinciale reticenza dell’università italiana a lavorare in inglese L'anglofonia dei bandi redatti dal ministero dell'Università ha innescato polemiche sull'utilizzo della lingua inglese nell'ambito ricerca. Ma i vantaggi sono minori delle controindicazioni e usarla più spesso aiuterebbe gli atenei a uscire da una cappa di provincialismo durata troppo a lungo Antonio Gurrado 08 OTT 2021
Quanto costa restare nel “sistema Kurz” ora che è indagato? Il dilemma dei Verdi Nella sede del Congresso di Vienna, la polizia non si era mai vista prima d'ora. Grünen e socialisti si domandano: "Cosa deve ancora succedere prima che il cancelliere si dimetta?" Daniel Mosseri 07 OTT 2021
Il foglio della moda La moda in cerca di eterno: il vintage cresce anche in Italia La ricerca esclusiva di Kearney. Chi lo compra non è il giovane ambientalista della narrativa che piace tanto, ma ultra-quarantenni a caccia dell’affare per vestire griffato. Analisi su un mercato in rilancio. Con molte sorprese negative dagli Usa Fabiana Giacomotti 07 OTT 2021
la lezione delle amministrative Elogio del modello Lepore, vero laboratorio del centrosinistra che verrà Primarie vere, tenda più larga, fine della sottomissione al grillismo, centrismo valorizzato. Così si costruisce l'antipopulismo del futuro, in attesa di una nuova e auspicabile stagione proporzionale 07 OTT 2021