Il paradosso della cultura contemporanea L’attuale deriva nella concezione dei “diritti umani”, il passaggio da un’antropologia della persona a un’antropologia dell’individuo, porta all’autodistruzione di questi diritti. In gioco c’è la nostra libertà Rémi Brague 27 SET 2021
FACCE DISPARI Pasquale Langella, lo scugnizzo che pubblica Andersen e Sepúlveda "Se i piccoli librai non s’inventano di continuo iniziative, se si limitano ad aspettare che il cliente capiti nel negozio, finiscono per chiudere" Francesco Palmieri 26 SET 2021
Il foglio sportivo Quella sporca dozzina alla Ryder Cup Europa e Usa si giocano il torneo di golf più spietato. Aspettando Roma Corrado Beldì 25 SET 2021
oltre gli slogan ambientalisti La transizione ecologica in bolletta Il rincaro dell’energia ha diverse cause, contingenti e strutturali, ed è in parte l’esito di ciò che abbiamo desiderato. L’abbattimento delle emissioni è l’obiettivo, ma senza abbattere anche il sistema dei prezzi Carlo Stagnaro 25 SET 2021
Il Foglio Arte L’arte non unisce l’utile al dilettevole O l’equivoco dell’artista che indica la retta via Giustizia sociale, tutela delle minoranze, difesa degli autori indigeni: si discute di pol. corr. alla Biennale di San Paolo Francesco Stocchi 25 SET 2021
Prodi contro Prodi: accusa i “35 anni di liberismo”, cioè la storia della sinistra riformista Indipendenza della Banca centrale, disciplina fiscale, più privatizzazioni della Thatcher, liberalizzazioni, riforme del lavoro e delle pensioni. Non c’è stato in Italia un liberismo ulteriore rispetto all’europeismo dell’Ulivo: sono Maastricht e l’euro la nuova costituzione economica italiana 25 SET 2021
Trattativa stato mafia, la versione di Salvatore Lupo Le balle sul processo siciliano hanno nascosto una verità: la mafia ha perso contro lo stato. Colloquio con lo storico Annaliso Chirico 25 SET 2021
Narcisissimo me Per favore, Nanni, smettila. Una critica a Moretti, sempre più snob Alla conferenza stampa romana per la presentazione di "Tre piani", il regista non si è presentato. Perché? "Vorremmo saperlo anche noi", hanno risposto le attrici protagoniste. Da sempre recita la parte dell'incompreso. Ora è peggiorato Giuseppe Fantasia 24 SET 2021