Digitale, Di Domenico (Csa): "Tecnologie per archivi online, ma serve conoscenza tradizione" 29 NOV 2021
il foglio arte Ana eccetera, la rivista che esplorava nuovi linguaggi Analitica e anarchica, esce in 11 numeri dal 1958 al 1971. Le suggestioni di Pound e della poesia verbovisiva Lisa Andreani 27 NOV 2021
Il prossimo futuro digitale La sinistra detesta il crypto, ma così si ritrova sguarnita alla frontiera del Web3 Clinton, Sanders e i democratici rischiano di essere tagliati fuori dalla costruzione del nuovo modello di Internet, per scelta propria, lasciando strada libera a conservatori, anarco-capitalisti, miliardari e libertariani. Dagli Usa al mondo Pietro Minto 27 NOV 2021
Come si alimentano le bolle ideologiche Uccidere il confronto in base a un’idea errata di democrazia uccide la democrazia. Ecco perché non c’è da aspettarsi nulla di buono da un sistema politico in cui le conversazioni mancate stanno diventando la regola Guido Vitiello 27 NOV 2021
moderato ottimismo Il realismo della riforma fiscale e tre step che mancano. Parla Andrea Tavecchio “Era il massimo ottenibile con una maggioranza poco coesa, divisa tra chi si attarda intorno a promesse di flat tax non praticabili e chi indulge su millimetrici correttivi redistributivi che, per i contribuenti, non cambiano sostanzialmente nulla", dice il fondatore di uno dei più importanti studi italiani di assistenza alla gestione dei patrimoni 27 NOV 2021