il foglio del weekend Prodigi musicali Duke Ellington e quei ventisette giri di assolo di un sassofono che cambiarono il jazz. Così l’improvvisazione diventò un super potere Marco Ballestracci 09 AGO 2021
Editori Rupert Murdoch, uno squalo sott’olio Il suo impero perde pezzi, il vecchio editore non aggredisce più. Perché non ha retto il confronto con il mondo dei social Stefano Cingolani 07 AGO 2021
Di cosa parliamo quando parliamo di ius soli sportivo Lo sport, la possibilità di praticarlo (da tesserati) anche senza la cittadinanza italiana e tutti gli ostacoli per ottenerla Francesco Caremani 07 AGO 2021
Le “madri lionesi”, pioniere della cucina francese che hanno inventato Bocuse Oggi le donne chef in Francia rappresentano meno del 6 per cento del pantheon degli stellati. Ma tutto ebbe inizio nei "bouchons" di Lione, dove negli anni Venti alcune domestiche intraprendenti rivoluzionarono l'alta gastronomia Mauro Zanon 07 AGO 2021
Editoriali Ciao bella, l’inno partigiano ormai è solo una canzone Anthony Hopkins certifica che "Bella ciao" è diventato un semplice inno alla felicità italica Redazione 07 AGO 2021
cattivi scienziati Basta chiacchiere: vaccinarsi protegge dalla variante Delta Breve rassegna degli studi e delle ricerche scientifiche sull’efficacia dei vaccini. Spoiler: funzionano tutti Enrico Bucci 07 AGO 2021
Radici tricolore Sportivi, letterati, politici. Nella vecchia Italia i “nuovi italiani” non avevano problemi. Oggi la questione identitaria è solo una bandiera Maurizio Stefanini 07 AGO 2021
Vanoni (EY): 'in ultimo anno strategia di comunicazione con contenuti e tecnologia al centro' 06 AGO 2021