lettere rubate Lo zucchero bruciato di Anni Doshi, nella lotta brutale ed elegante tra madre e figlia La scrittrice americana mostra la carne viva del rapporto primario e della sua ferocia. Una madre con l’Alzheimer e una figlia, apparentemente solida e forte, che deve prendersi cura della donna che è stata anche la sua carnefice 23 MAG 2022
Zelensky a Davos: "Un corridoio per export di grano". Ipotesi marine all'ambasciata di Kyiv Il leader secessionista dice che iI prigionieri dell'Azovstal saranno processati a Donetsk, in violazione della Convenzione di Ginevra. Onu: più di 100 milioni gli sfollati. Secondo Londra, in tre mesi per Mosca perdite quanto quelle dell'Urss in Afghanistan. Il poresidente ucraino al Forum di Davos senza i russi 23 MAG 2022
facce dispari Lucio Montecchio, naturalista della ‘Mesopotamia’ veneta Il 15 maggio l'Italia "ha esaurito le risorse naturali disponibili per il 2022. Se si trattasse di soldi saremmo più attenti". Anche per questo "dovremmo ridare valore al buon senso", sia quando facciamo la spesa, sia quando potiamo gli alberi. Intervista al professore di Forest pathology e Salute e benessere degli alberi ornamentali all’Università di Padova Francesco Palmieri 21 MAG 2022
Erano diplomatici e persuasori. Ecco come negoziavano i predecessori di Lavrov al Cremlino Da Kosygin a Shevardnadze, la Russia nel ’900 ha scampato la guerra nucleare grazie ai suoi funzionari e ambasciatori. Il prestigio di un secolo cancellato in poche settimane Siegmund Ginzberg 21 MAG 2022
Il Foglio sportivo - Il ritratto di Bonanza Milan o Inter? Uno scudetto vale in eterno Chiunque vinca gli appassionati di calcio sono in dovere di ringraziare le due squadre milanesi per averli tenuti appesi a un filo fino all'ultimo Alessandro Bonan 21 MAG 2022
modesta proposta Come far nascere una Silicon Valley in Italia? Idea. E una storia personale Come nacque l'Interaction Design Institute di Ivrea. E perché oggi ce ne sarebbe stato un gran bisogno come "fabbrica delle app" del nuovo mondo digitale Franco Debenedetti 21 MAG 2022
passato e presente Il duello dei cattolici sulla guerra spiegato con la storia (e con De Gasperi) Altro che irrilevanza. A trent'anni dalla conclusione dell'esperienza storica democristiana la cultura politica dei cattolici è più centrale che mai. Anche grazie a Biden e Draghi Giorgio Tonini 21 MAG 2022