la lezione del virus Maxxi post Covid. La cultura, la pandemia e il museo “officina di futuro”. Parla Giovanna Melandri Tra reale, virtuale e cittadino. “Il Covid ci ha cambiati, ma non è stata una parentesi da cui tornare indietro. Eravamo chiusi, durante i lockdown, ma non spenti" 05 NOV 2021
Governo: ok Cdm a 18 dl su attuazione norme Ue, tra questi presunzione innocenza e copyright 04 NOV 2021
Europa Ore 7 Tregua sul pesce, guerra sul Protocollo nella saga Brexit I negoziati tra Bruxelles e Londra non stanno andando bene mentre c'è un clima migliore nei negoziati tra la Francia e il Regno Unito sulle licenze per permettere ai pescherecci francesi di pescare nelle acque britanniche 04 NOV 2021
Associazione Next, P&G, Cri, Manpower e Altroconsumo con Aula 162 per un lavoro migliore e sostenibile 04 NOV 2021
Velo-non velo "La libertà è nell’hijab". La Commissione prende le distanze dal video del Consiglio d'Europa Dopo le polemiche in Francia è stata cancellata l'iniziativa contro l'hate speech, cofinanziata dalla Commissione europea. Un portavoce: "Bruxelles non promuove alcun tipo di abbigliamento religioso" Francesco Stati 04 NOV 2021
Il silenzio dei media sul fallimento dell’Inpgi lo si spiega con una parola: collusione Quello della cassa previdenziale dei giornalisti non è solo il fallimento di una cassa previdenziale, ma di un settore che fa del suo tratto distintivo l’essere al servizio dei cittadini e invece si è comportato in maniera irresponsabile nei confronti della collettività 04 NOV 2021
il giusto approccio Contro gli ambientalisti dogmatici Per combattere il climate change occorre combattere anche chi ha trasformato in un culto la difesa dell’ambiente. Come far prevalere l’innovazione sui dogmi quando si parla di clima. L’altro show di Draghi 04 NOV 2021