Twitter dichiara guerra a QAnon, il complotto degli sciroccati pro Trump 7.000 account sospesi, 150.000 limitati per evitare che diffondano propaganda. Ma l'iniziativa potrebbe non essere più sufficiente: ora alcuni complottisti sono candidati al Congresso per le elezioni di novembre 23 LUG 2020
Kaddish.com La recensione del libro di Nathan Englander, Einaudi, 208 pp., 18,50 euro Francesco Musolino 22 LUG 2020
Ormai davide è un corpo estraneo Perché il M5s considera Casaleggio sempre più solo un esattore Il patron della Casaleggio Associati chiede ai gruppi parlamentari di fornirgli gli addetti alla comunicazione per l'evento Villaggio Rousseau. L'indifferenza per l'apertura al Mes Luca Roberto 22 LUG 2020
Settantadue facce (e voltafaccia) di Grillo Il comico e fondatore del M5s compie gli anni oggi. Una carrellata di ricordi, bordate e virate improvvise Enrico Cicchetti 21 LUG 2020
Occupy l’algoritmo I driver di Uber vogliono sapere come funziona, e sempre più aziende tech devono fare i conti con la trasparenza 20 LUG 2020
il foglio sportivo Dall’alta moda al grande calcio. Chi è Alessandro Lucci, agente “Il calcio ha un’anima”. L’amicizia con Serginho da cui è iniziato tutto, l’operazione Bonucci, il cuore di Florenzi. “Senza tifosi allo stadio non è lo stesso” Alessandro Rimi 20 LUG 2020
La leggenda di Ringo Starr Era l’ultimo arrivato dei Beatles, ma i fan lo adoravano. Il batterista baciato dalla fortuna compie ottant’anni Salvo Toscano 20 LUG 2020
lo stato dei diritti a pechino “Non esistono campi di concentramento in Xinjiang" L'ambasciatore cinese nel Regno unito nega qualsiasi forma di persecuzione contro gli uiguri, mentre un video trasmesso dalla Bcc gli mostra gli uiguri legati e trasportati su treni 20 LUG 2020
Il barometro della crisi (anche da smart working) fatto con i ticket restaurant Palermo (Edenred): “Dobbiamo ricominciare a ripopolare uffici e città. Se CityLife o Porta Nuova sono completamente vuoti è un problema grosso dal punto di vista economico” Fabio Massa 19 LUG 2020
Il 2020 è peggio del 2016. E i cyberattacchi sono sempre russi Alcune intelligence occidentali hanno denunciato attacchi per violare segreti sui vaccini per il coronavirus. Protagonista Cozy Bear, unità molto sofisticata già coinvolta nell’hackeraggio del server del Democratic National Committee 18 LUG 2020