Le tremende vendette che continuano a muovere la politica internazionale Alimentano i conflitti peggiori (e non portano alla vittoria)Da Shakespeare al medio oriente, dall'Iliade al 7 ottobre, la linea sottile fra risposta legittima e punizione spropositata. È la matematica della rappresaglia Siegmund Ginzberg 22 APR 2024
la conversazione Occupare Gaza e distruggere Hamas: gli imperativi di Israele La soluzione a due stati a un punto morto, il valore della forza in medio oriente, la situazione politica interna e i rapporti dello stato ebraico con l’America e l’Europa. E poi l’Iran e i timori per i suoi missili. La versione di Reuel Marc Gerecht 22 APR 2024
Magazine Gli utili idioti degli ayatollah: pseudo pacifisti, onusiani, beghine e accademici Dopo l'attacco dell'Iran a Israele, la lobby del "cessate il fuoco a Gaza" si è trasformata in "non cessate il fuoco su Israele": così la solidarietà alla Palestina è mutata in una solidarietà diretta a Teheran e ai mullah. Una rassegna 20 APR 2024
Morire per Ama Amadeus via dalla Rai. Perché i retroscena ci sembrano sempre più attraenti del concreto mercato tv In un sistema vecchio, anche nell’età media dei suoi telespettatori, la concorrenza si gioca ancora sulla paludatissima tv generalista Andrea Minuz 20 APR 2024
dottrina nucleare Perché Israele ha attaccato ora l'Iran Lo stato ebraico ha colpito una base a Isfahan, in Iran e alcune postazioni in Siria. E' una risposta "limitata" all'attacco di Teheran di sabato notte. Il regime iraniano ha fatto sapere che i siti nucleari sono al sicuro. Lo spazio aereo è stato riaperto 19 APR 2024
lettere al direttore Chiedere a Israele la pace a ogni costo conduce a una guerra rovinosa Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 19 APR 2024