Ecco come il cardinale Ratzinger portò il tema degli abusi all’attenzione della Chiesa La riunione del 1999, il primo congresso vaticano nel 2003. Nessuno prima dell’allora prefetto per la Dottrina della fede aveva agito con determinazione Manfred Lütz 09 FEB 2022
Caso Peng Shuai, l'Equipe si presta alla propaganda di Pechino La tennista cinese dice per la prima volta a una testata internazionale che è stato tutto un malinteso. Ma i dubbi rimangono Priscilla Ruggiero 08 FEB 2022
Quei 35 critici dell’islamismo costretti alla scorta nella Francia dei Lumi Una vita di rinunce e pressioni insopportabili. Alle loro spalle il Servizio di protezione (Sdlp) l'unità della polizia che si occupa delle massime autorità dello stato e anche dei minacciati dagli islamisti 03 FEB 2022
Una temporanea bugia, il ritorno di "Gi" Kalweit A fine marzo il nuovo album della voce dei Delta V, dopo anni di pausa, con Cesare Malfatti (La Crus) e una squadra di signori musicisti meneghini. Dalla terra Dakota a Milano, "la vostra New York", arrivi e partenze, la musica e la pittura Maurizio Baruffaldi 29 GEN 2022
La scimmia annoiata ma preziosa e i vip scatenati con gli Nft Al di là delle prospettive di profitto immediato, alcuni endorsement di peso ai Non-Fungible Token sembrano seguire le logiche di un accordo pubblicitario. In Italia il fenomeno procede a rilento Pietro Minto 29 GEN 2022
i lati oscuri del bitcoin Crypto, abbiamo un problema. Le truffe arrivano a livelli record L'aumento delle frodi legate al mondo dei bitcoin ha fatto correre ai ripari alcuni stati europei. In Italia si è mossa la Consob ma serve un intervento legislativo Lorenzo Borga 29 GEN 2022
Boris Johnson non si salva più Tra ricordi e pensieri sui media, Adam Boulton, re della politica in tv, ci dice cosa si è rotto tra il premier e gli inglesi Daniele Meloni 28 GEN 2022
Europa Ore 7 L'occidente mette la palla nel campo di Putin L'Alleanza ha trasmesso a Mosca una serie di proposte per avviare discussioni sulla sicurezza in Europa 27 GEN 2022
Gli Nft non sono arte, dice Wikipedia. E a ragion veduta, aggiungiamo noi Secondo l'enciclopedia online Beeple non è Michelangelo (ma a Zuckerberg non interessa molto) Francesco Bonami 21 GEN 2022
Criptoelettori Le criptovalute sono di destra o di sinistra? L'irruzione nella campagna Usa di midterm L’influenza politica del Bitcoin negli Stati Uniti è evidente. Un americano su sei ha investito sulle monete virtuali e né i repubblicani né i democratici sembrano disposti a rischiare voti per contraddire la nuova passione degli elettori Pietro Minto 20 GEN 2022